indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
12 Nov 2024 [16:46]

Il direttore di gara F1 Wittich
lascia il suo ruolo, promosso Marques

Massimo Costa - XPB Images

Niels Wittich, direttore di gara dei Gran Premi F1, ha lasciato il suo ruolo con effetto immediato e non sarà presente al prossimo appuntamento di Las Vegas del 22-24 novembre. Con un comunicato, la FIA ha spiegato che Wittich ha deciso di dimettersi per inseguire nuove opportunità. Rapidamente, la FIA ha promosso a direttore di gara F1, per ora per Las Vegas, Rui Marques, il quale attualmente ricopre il medesimo impegno per la Formula 2 e la Formula 3.

La FIA spiega che "Rui porta con sé una vasta esperienza avendo precedentemente ricoperto il ruolo di commissario di pista, esaminatore, commissario nazionale e internazionale, vice direttore di gara e direttore di gara in vari campionati. Più di recente, ha ricoperto la carica di direttore di gara di Formula 2 e Formula 3".

Wittich era giunto al comando delle operazioni F1 a partire dalla stagione 2022, quando era stato chiamato per rimpiazzare il disastroso Michael Masi, l'uomo che ad Abu Dhabi 2021, ultima gara della stagione, per le sue controverse decisioni fece perdere il mondiale a Lewis Hamilton. Inizialmente, Wittich divideva la cabina di comando con Eduardo Freitas, prelevato dal WEC, poi ha proseguito da solo. Prima ancora, il 52enne tedesco aveva lavorato per il DTM e la Formula E.

Resta da capire se Wittich abbia deciso di abbandonare la F1 in seguito alle polemiche sorte negli ultimi Gran Premi riguardanti le penalità, date o non date, per i track limits e per le manovre di sorpasso, che hanno portato ad ogni gara ad adottare differenti e spesso inspiegabili interpretazioni. 

Recentemente il presidente FIA Ben Sulayem aveva auspicato la creazione di un dipartimento dedicato alla formazione dei direttori di gara e commissari sportivi. Cosa necessaria considerando le tante polemiche che coinvolgono non soltanto la F1, ma tutte le categorie per monoposto, dalla F4 in su, fino alle serie a ruote coperte, per le interpretazioni spesso personali e continuamente diverse (ne abbiamo avuto prova anche lo scorso weekend nella F4 spagnola ed Eurocup-3) che vengono prese ad ogni gara.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar