formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
12 Nov 2024 [16:46]

Il direttore di gara F1 Wittich
lascia il suo ruolo, promosso Marques

Massimo Costa - XPB Images

Niels Wittich, direttore di gara dei Gran Premi F1, ha lasciato il suo ruolo con effetto immediato e non sarà presente al prossimo appuntamento di Las Vegas del 22-24 novembre. Con un comunicato, la FIA ha spiegato che Wittich ha deciso di dimettersi per inseguire nuove opportunità. Rapidamente, la FIA ha promosso a direttore di gara F1, per ora per Las Vegas, Rui Marques, il quale attualmente ricopre il medesimo impegno per la Formula 2 e la Formula 3.

La FIA spiega che "Rui porta con sé una vasta esperienza avendo precedentemente ricoperto il ruolo di commissario di pista, esaminatore, commissario nazionale e internazionale, vice direttore di gara e direttore di gara in vari campionati. Più di recente, ha ricoperto la carica di direttore di gara di Formula 2 e Formula 3".

Wittich era giunto al comando delle operazioni F1 a partire dalla stagione 2022, quando era stato chiamato per rimpiazzare il disastroso Michael Masi, l'uomo che ad Abu Dhabi 2021, ultima gara della stagione, per le sue controverse decisioni fece perdere il mondiale a Lewis Hamilton. Inizialmente, Wittich divideva la cabina di comando con Eduardo Freitas, prelevato dal WEC, poi ha proseguito da solo. Prima ancora, il 52enne tedesco aveva lavorato per il DTM e la Formula E.

Resta da capire se Wittich abbia deciso di abbandonare la F1 in seguito alle polemiche sorte negli ultimi Gran Premi riguardanti le penalità, date o non date, per i track limits e per le manovre di sorpasso, che hanno portato ad ogni gara ad adottare differenti e spesso inspiegabili interpretazioni. 

Recentemente il presidente FIA Ben Sulayem aveva auspicato la creazione di un dipartimento dedicato alla formazione dei direttori di gara e commissari sportivi. Cosa necessaria considerando le tante polemiche che coinvolgono non soltanto la F1, ma tutte le categorie per monoposto, dalla F4 in su, fino alle serie a ruote coperte, per le interpretazioni spesso personali e continuamente diverse (ne abbiamo avuto prova anche lo scorso weekend nella F4 spagnola ed Eurocup-3) che vengono prese ad ogni gara.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar