formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
6 Gen 2021 [15:54]

Il via dei GP europei alle 14,
per il 2021 la F1 torna all'antico

Jacopo Rubino - XPB Images

Liberty Media fa marcia indietro: dopo tre stagioni la partenza dei Gran Premi europei di Formula 1 tornerà alle 14. Un cambiamento per il quale si attende solo l'approvazione dei team, data per imminente e unanime da Autosport, ripristinando così la consuetudine presente fino al 2017. E probabilmente facendo felici molti appassionati e molti addetti ai lavori, che non avevano mai del tutto digerito il nuovo orario.

Per il 2018 la proprietà americana aveva deciso di spostare avanti di un'ora, dalle 14 alle 15 (anzi, 15:10) il via delle tappe nel Vecchio Continente per venire incontro al pubblico Oltreoceano. A questo era stato aggiunto il "cuscinetto" di 10 minuti pensato per favorire le televisioni nel creare pathos e nella vendita di spazi pubblicitari pregiati. I benefici, però, non sono stati al livello di quanto sperato.

Anticipare di nuovo il via può facilitare il compito delle squadre: in coda alla domenica ci sarà più margine per completare tutte le operazioni post-gara, compresi lo smontaggio e lo stoccaggio per il trasporto di tutti gli equipaggiamenti. Se necessario, per lo staff nel paddock ci sarà inoltre maggiore possibilità di trovare le ultime coincidenze aeree della giornata, evitando un pernottamento extra che, soprattutto con un calendario di 23 trasferte, costa denaro... e riposo.

Il format dei weekend F1 per la stagione 2021 conoscerebbe così la seconda modifica, vista la riduzione da 90 a 60 minuti dei turni di prove libere del venerdì già inserita nel regolamento sportivo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar