Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
6 Gen 2021 [15:54]

Il via dei GP europei alle 14,
per il 2021 la F1 torna all'antico

Jacopo Rubino - XPB Images

Liberty Media fa marcia indietro: dopo tre stagioni la partenza dei Gran Premi europei di Formula 1 tornerà alle 14. Un cambiamento per il quale si attende solo l'approvazione dei team, data per imminente e unanime da Autosport, ripristinando così la consuetudine presente fino al 2017. E probabilmente facendo felici molti appassionati e molti addetti ai lavori, che non avevano mai del tutto digerito il nuovo orario.

Per il 2018 la proprietà americana aveva deciso di spostare avanti di un'ora, dalle 14 alle 15 (anzi, 15:10) il via delle tappe nel Vecchio Continente per venire incontro al pubblico Oltreoceano. A questo era stato aggiunto il "cuscinetto" di 10 minuti pensato per favorire le televisioni nel creare pathos e nella vendita di spazi pubblicitari pregiati. I benefici, però, non sono stati al livello di quanto sperato.

Anticipare di nuovo il via può facilitare il compito delle squadre: in coda alla domenica ci sarà più margine per completare tutte le operazioni post-gara, compresi lo smontaggio e lo stoccaggio per il trasporto di tutti gli equipaggiamenti. Se necessario, per lo staff nel paddock ci sarà inoltre maggiore possibilità di trovare le ultime coincidenze aeree della giornata, evitando un pernottamento extra che, soprattutto con un calendario di 23 trasferte, costa denaro... e riposo.

Il format dei weekend F1 per la stagione 2021 conoscerebbe così la seconda modifica, vista la riduzione da 90 a 60 minuti dei turni di prove libere del venerdì già inserita nel regolamento sportivo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar