GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
7 Mag 2022 [19:20]

Imola - Gara 1
Vince Beganovic, Minì penalizzato

Da Imola - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Sembrava fosse una giornata perfetta per Gabriele Minì, autore della pole position in mattinata e poi dominatore della prima corsa di Imola, scattata in serata alle ore 18. Ma un piccolo errore ha rovinato tutto. Pochi istanti prima dello spegnimento dei semafori, un leggero movimento, impercettibile dalle immagini televisive, ma rilevato dal sensore immerso nell’asfalto, è stato sufficiente per costringere i commissari a penalizzare Minì di 10”, da aggiungere al tempo finale di gara.

Una volta ricevuta la comunicazione, Minì ha tentato di allungare sui propri rivali, ma le tre safety car entrate in azione e le due bandiere rosse esposte, non gli hanno permesso di mettere preziosi secondi tra sé e i propri avversari. Così, una volta applicata la penalità, Minì è precipitato dalla prima alla 28esima posizione. Un risultato pesante, che rappresenta il secondo zero in classifica del portacolori di ART Grand Prix nelle prime tre gare della stagione.

Non solo, la penalità rimediata consegna la vittoria al diretto rivale al titolo Dino Beganovic, che con il secondo successo stagionale vola a 68 punti, ben 28 in più rispetto al compagno di squadra Paul Aron, terzo sul traguardo. Beganovic ha però ampiamente meritato la vittoria. Dopo aver ceduto la pole position a Minì per soli 64 millesimi, il pilota Prema ha scavalcato con un bel sorpasso Mari Boya, che ha ingenuamente lasciato uno spiraglio aperto alla staccata del Tamburello.



Boya ha così perso la possibilità di ereditare la prima vittoria in carriera, chiudendo comunque in una positiva seconda posizione. Bene anche Sebastian Montoya, quarto e primo tra i rookie nonostante non sia riuscito a difendere la propria posizione dagli attacchi dell’esperto Aron. Kas Haverkort ha completato la top-5 dopo essersi ripreso la piazza persa al via da Joshua Durksen, autore di un grande scatto con cui aveva scavalcato lo stesso Haverkort e Gabriel Bortoleto.

Quest’ultimo è stato il miglior rappresentante di R-Ace, ma ha dovuto sudare le fatidiche sette camicie per tenere alle proprie spalle un velocissimo Leonardo Fornaroli di Trident, nuovamente in zona punti con l’ottava posizione dopo il decimo posto messo a segno nella corsa inaugurale di Monza. Fornaroli ha tentato di insidiare Bortoleto, forte di un passo gara migliore, ma ha preferito non prendere rischi eccessivi, assicurandosi quattro punti pesanti. Anche Tim Tramnitz ha portato Trident in top-10, resistendo agli attacchi di Hadrien David, incapace di risalire il gruppo dopo una qualifica opaca.

La corsa è stata condizionata da tre lunghi periodi di safety car, uno dei quali trasformato poi in bandiera rossa, che è stata sventolata nuovamente nel finale. In un primo momento è stato Sami Meguetounif a portare all’interruzione delle ostilità, picchiando violentemente alla Piratella dopo un contatto con Matias Zagazeta. Il pilota francese è stato portato al centro medico per precauzione, ma è già stato dimesso incolume. A dieci minuti dal termine della corsa Nico Baptiste e Hamda Al Qubaisi si sono toccati, portando al secondo ingresso della safety car. La vettura di sicurezza è entrata nuovamente a cinque minuti dal termine a causa dell’errore di Owen Tangavelou, insabbiatosi dopo un testacoda al Tamburello. Infine, Eduardo Barrichello ha spedito nelle barriere senza troppi complimenti l’incolpevole Axel Gnos. La direzione gara ha esposto la bandiera rossa, accorciando la corsa di due passaggi.

Sabato 7 maggio 2022, gara 1

1 - Dino Beganovic - Prema - 13 giri 41'21"958
2 - Mari Boya - ART - 0"349
3 - Paul Aron - Prema - 0"693
4 - Sebastian Montoya - Prema - 1"233
5 - Kas Haverkort - VAR - 1"426
6 - Joshua Durksen - Arden - 1"889
7 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 2"257
8 - Leonardo Fornaroli - Trident - 2"375
9 - Tim Tramnitz - Trident - 2"710
10 - Hadrien David - R-Ace - 3"064
11 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 3"443
12 - Joshua Dufek - VAR - 3"868
13 - Maceo Capietto - Monolite - 4"027
14 - Roman Bilinski - Trident - 4"448
15 - Michael Belov - MP Motorsport - 4"882
16 - Pietro Delli Guanti - RPM - 5"709
17 - Levente Revesz - VAR - 6"074
18 - Axel Gnos - G4 Racing - 6"338
19 - Eduardo Barrichello - Arden - 6"591
20 - Laurens Van Hoepen - ART - 6"884
21 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 7"212
22 - Noel Leon - Arden - 7"559
23 - Esteban Masson - FA Racing - 7"835
24 - Patrik Pasma - KIC - 8"293
25 - Keith Donegan - RPM - 8"611
26 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 8"950
27 - Francesco Braschi - KIC - 9"237
28 - Gabriele Minì - ART - 9"572 **
29 - Han Cenyu - Monolite - 10"212
30 - Pietro Armanni - Monolite - 10"696
31 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 2 giri
32 - Santiago Ramos - KIC - 2 giri

Ritirati
10° giro - Victor Bernier
8° giro - Hamda Al Qubaisi
8° giro - Nicolas Baptiste
1° giro - Sami Meguetounif

** Penalità di 10"

Il campionato
1.Beganovic 68 punti; 2.Aron 40; 3.Boya, Haverkort 32; 5.Belov 28; 6.Montoya 20; 7.David 19; 8.Bortoleto 16; 9.Fluxa, Minì 15; 11.Durksen 8; 12.Fornaroli 5; 13.Meguetounif, Tramnitz 2; 15.Capietto 1.‍‍
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE