formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
6 Mag 2022 [12:46]

Imola - Libere 1
Capietto impressiona sul bagnato

Da Imola - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Continua ad impressionare il 16enne Maceo Capietto, che sotto la pioggia battente ha fatto segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove libere della Formula Regional by Alpine a Imola. Il figlio di Guillaume, team manager Prema in Formula 2 e Formula 3, aveva già dimostrato il proprio talento sul bagnato nei test pre-stagionali di Le Castellet, in cui aveva messo tutti alle proprie spalle. Anche sui saliscendi di Imola Capietto si è confermato velocissimo, sia sull’asfalto asciutto dei test collettivi di mercoledì, chiusi in seconda posizione, sia sull’asfalto bagnato di stamane, su cui ha svettato.

Il portacolori di Monolite ha preso il comando a 13 minuti dal termine in 1’56”170, ma pochi istanti più tardi Pietro Armanni ha causato l’esposizione della bandiera rossa, che ha sospeso momentaneamente l’attività in pista. Alla ripartenza, Michael Belov, leader nelle fasi iniziali, ha sfiorato il tempo di Capietto in 1’56”235, ma il pilota francese si è poi ulteriormente migliorato in 1’55”896. Nuovamente, pochi istanti più tardi, è stata esposta la bandiera rossa per la quarta volta, portando ad una interruzione anticipata delle ostilità.

A causarne l’esposizione è stato il rientrante Patrik Pasma, quarto davanti ai compagni di squadra Santiago Ramos e Francesco Braschi. Il team KIC era sembrato in difficoltà nel primo appuntamento di Monza, ma sotto la pioggia battente di Imola è tornato nelle posizioni di testa. All’inizio della sessione erano invece stati prima Han Cenyu e Lorenzo Fluxa e poi Keith Donegan e Esteban Masson a causare l’esposizione della bandiera rossa in due occasioni distinte.

Non solo Braschi è riuscito a centrare la top-10, ma anche Gabriele Minì, terzo alle spalle del rivale al titolo Belov, Pietro Delli Guanti, buon settimo con il team RPM, e Leonardo Fornaroli, decimo con Trident davanti al compagno di squadra Tim Tramnitz. Solo 18esimo Hadrien David, che era stato il leader della giornata di test collettivi disputata mercoledì, mentre Paul Aron e Dino Beganovic, vincitori delle due manche di Monza, sono risultati rispettivamente 20esimo e 28esimo. 

Venerdì 6 maggio 2022, prove libere 1

1 - Maceo Capietto - Monolite - 1’55”896 - 14 giri
2 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’56”235 - 13
3 - Gabriele Minì - ART - 1’56”709 - 14
4 - Patrick Pasma - KIC - 1’56”944 - 14
5 - Santiago Ramos - KIC - 1’57”085 - 13
6 - Francesco Braschi - KIC - 1’57”201 - 14
7 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’57”259 - 14
8 - Kas Haverkort - VAR - 1’57”298 - 12
9 - Sami Meguetoounif - MP Motorsport - 1’57”442 - 13
10 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’57”454 - 14
11 - Tim Tramnitz - Trident - 1’57”460 - 14
12 - Victor Bernier - FA Racing - 1’57”539 - 10
13 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’57”722 - 14
14 - Joshua Dufek - VAR - 1’57”979 - 13
15 - Roman Bilinski - Trident - 1’58”030 - 14
16 - Levente Revesz - VAR - 1’58”040 - 14
17 - Joshua Durksen - Arden - 1’58”118 - 13
18 - Hadrien David - R-Ace - 1’58”171 - 13
19 - Noel Leon - Arden - 1’58”249 - 13
20 - Paul Aron - Prema - 1’58”298 - 13
21 - Sebastian Montoya - Prema - 1’58”394 - 13
22 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’58”396 - 13
23 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’58”465 - 13
24 - Pietro Armanni - Monolite - 1’58”722 - 12
25 - Mari Boya - ART - 1’58”799 - 12
26 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’58”817 - 14
27 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’58”943 - 12
28 - Dino Beganovic - Prema - 1’58”961 - 13
29 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’59”066 - 12
30 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’59”210 - 13
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’59”684 - 14
32 - Esteban Masson - FA Racing - 2’00”499 - 6
33 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 2’02”487 - 3
34 - Keith Donegan - RPM - 2’02”582 - 6
35 - Cenyu Han - Monolite - 2’03”155 - 3
36 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 2’05”317 - 8
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE