formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
6 Mag 2022 [15:57]

Imola - Libere 2
Minì sale al comando

Da Imola - Mattia Tremolada - Dutch Photo Agency

Gabriele Minì ha preso il comando delle operazioni nel secondo turno di prove libere dell'appuntamento di Imola della Formula Regional by Alpine, nuovamente condizionato dalla pioggia battente, che ha continuato a cadere incessante. Anzi, l'intensità è andata aumentando nel corso della sessione, quindi i tempi di riferimento di tutti i piloti sono stati fatti segnare nelle prime battute.

Minì ha messo oltre un secondo di distanza tra sé e Santiago Ramos, che a sorpresa è stato il primo degli inseguitori con il team KIC. La squadra di Petri Lappalainen era apparsa in gran spolvero già in mattinata, quando aveva piazzato tutti e tre i propri piloti in top-10. Anche nel secondo turno i portacolori di KIC si sono ben comportati, con Ramos secondo e Francesco Braschi buon decimo, mentre il rientrante Patrik Pasma, ottimo quarto stamane, è risultato solo 23esimo.

Terzo tempo per Mari Boya, seguito da Victor Bernier e Paul Aron. Bravo anche Tim Tramnitz, sesto per il team Trident, che ha piazzato Roman Bilinski 13esimo e Leonardo Fornaroli 16esimo. Settima posizione per Laurens Van Hoepen, seguito da Eduardo Barrichello e dal leader di campionato Dino Beganovic, nono. Più attardato il leader del primo turno Maceo Capietto, solo 24esimo.  

Venerdì 6 maggio 2022, prove libere 2

1 - Gabriele Minì - ART - 1’50”096 - 17 giri
2 - Santiago Ramos - KIC - 1’51”223 - 14
3 - Mari Boya - ART - 1’51”655 - 17
4 - Victor Bernier - FA Racing - 1’51”828 - 18
5 - Paul Aron - Prema - 1’51”848 - 17
6 - Tim Tramnitz - Trident - 1’51”934 - 19
7 - Laurens Van Hoepen - ART - 1’52”145 - 17
8 - Eduardo Barrichello - Arden - 1’52”410 - 18
9 - Dino Beganovic - Prema - 1’52”458 - 18
10 - Francesco Braschi - KIC - 1’52”762 - 17
11 - Sebastian Montoya - Prema - 1’52”934 - 14
12 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1’53”005 - 21
13 - Roman Bilinski - Trident - 1’53”040 - 18
14 - Hadrien David - R-Ace - 1’53”173 - 19
15 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’53”182 - 18
16 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1’53”267 - 18
17 - Noel Leon - Arden - 1’53”283 - 19
18 - Kas Haverkort - VAR - 1’53”602 - 18
19 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1’53”747 - 19
20 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1’53”915 - 18
21 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1’53”967 - 17
22 - Joshua Durksen - Arden - 1’53”977 - 16
23 - Patrick Pasma - KIC - 1’54”168 - 15
24 - Maceo Capietto - Monolite - 1’54”675 - 18
25 - Joshua Dufek - VAR - 1’54”895 - 17
26 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1’54”929 - 18
27 - Keith Donegan - RPM - 1’55”027 - 17
28 - Pietro Armanni - Monolite - 1’55”105 - 18
29 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1’55”144 - 19
30 - Michael Belov - MP Motorsport - 1’55”386 - 17
31 - Levente Revesz - VAR - 1’55”778 - 17
32 - Sami Meguetoounif - MP Motorsport - 1’55”800 - 16
33 - Cenyu Han - Monolite - 1’56”250 - 20
34 - Esteban Masson - FA Racing - 1’56”259 - 5
35 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1’56”644 - 17
36 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1’57”175 - 16
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE