World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
14 Mag 2016 [19:22]

Imola – Fumanelli/Hand penalizzati

Da Imola – Antonio Caruccio

Dieci secondi sono stati comminati come penalità ad Ash Hand per aver ostacolato un pilota nel primo stint di gara. Di conseguenza, lui e David Fumanelli perdono la sesta posizione, scivolando ottavi alle spalle della famiglia Schothorst e di Williamson-Laventis di Strakka.

Sabato 14 maggio 2016, gara 1 Endurance - rivista

1 – Korjus/Blomstedt – R-Ace GP – 42 giri 1:13’02"352
2 – Bonifacio/Mendez – Oregon – 5”649
3 – Palttala/Schiller - Marc VDS - 8"678
4 – Owens/Forné – R-Ace GP – 24"085
5 – Geerts/Ramos – Verschuur – 31”104
6 – Pieter&Jeroen Schothorst - Verschuur - 45"275
7 – Williamson/Leventis - Strakka – 45"930
8 – Fumanelli/Hand - Oregon - 50"750 *
9 – Sathienthirakul/Rueda – Marc VDS – 58”961
10 – Fjordbach/Andersen – High Class – 1’13”063
11 - Van Buuren/Freymuth – V8 Racing – 3 giri
12 – Webester/Jorda - V8 Racing – 5 giri

Giro veloce: Pieter Schothorst 1’39”983

Ritirati
17° giro – Capitanio/Roda
4° giro – Pastorelli/Beelen

* Indica 10” di penalità