F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
1 Set 2019 [12:46]

Imola, gara 3
Vesti penalizzato, vince Fittipaldi

Da Imola - Mattia Tremolada

Dopo la vittoria ottenuta in gara due nella giornata di ieri, Frederik Vesti è transitato nuovamente per primo sotto la bandiera a scacchi, ma il pilota danese non ha potuto festeggiare la seconda vittoria consecutiva a causa di una penalità di 5" ricevuta in seguito alla ripartenza dopo un periodo di Safety Car. Ad approfittarne è stato quindi Enzo Fittipaldi, che ottiene la seconda vittoria stagionale dopo quella del round di apertura a Le Castellet. 

Il pilota brasiliano è stato bravo a rimanere attaccato a Vesti nella fase iniziale della gara. Una volta comunicata la penalità, il danese ha iniziato ad inanellare una serie di giri veloci, con cui è riuscito ad assicurarsi solamente la terza piazza, alle spalle anche di Igor Fraga. Il nipote d'arte brasiliano sale così a quota 231 punti, ma il divario dal compagno di squadra rimane enorme.

Quarta posizione per la brava Sophia Floersch, che ha ben riscattato le deludenti qualifiche di venerdì mostrando grande carattere nei duelli corpo a corpo. Bel riscatto anche per Marcos Siebert, che nelle prime gare ha pagato caro il problema elettrico che non gli ha permesso di disputare le prove libere due. Il pilota argentino ha preceduto il compagno di colori David Schumacher, finito nella ghiaia della Rivazza nelle prime fasi per resistere ad un tentativo di attacco di Fraga, in rimonta dopo una brutta partenza che lo aveva visto scivolare al sesto posto. Il figlio di Ralf è poi risalito fino alla sesta posizione, scavalcando Matteo Nannini e Isaac Blomqvist, poi venuti al contatto che ha messo fuori gioco lo svedese ed è costato 25" di penalità al pilota di Corbetta. Per l'alfiere del team KIC rimane comunque la grande occasione della gara di recupero di Vallelunga, dove scatterà dalla pole position che aveva conquistato proprio sul tracciato capitolino.

Raul Guzman si è girato dopo aver tagliato il Tamburello, creando il caos alle sue spalle. Il pilota messicano ha tentato un attacco su Fittipaldi alla ripartenza dopo la safety car, ma ha esagerato. All'ultimo giro Tom Beckhauser è riuscito a scavalcare Sharon Scolari, prendendosi l'ultimo punto disponibile dopo aver effettuato un pit stop non programmato. Olli Caldwell è invece finito nella ghiaia della Rivazza, insabbiandosi mentre era al secondo posto e gettando via quella che avrebbe potuto essere la prima vittoria nel campionato. 

Domenica 1 agosto 2019, gara 3

1 - Enzo Fittipaldi - Prema - 18 giri - 32'04"398
2 - Igor Fraga - DR Formula - 0"773
3 - Frederik Vesti - Prema - 1"589*
4 - Sophia Floersch - VAR - 5"526
5 - Marcos Siebert - US Racing - 9"678
6 - David Schumacher - US Racing - 15"974
7 - Raul Guzman - DR Formula - 17"061
8 - Konsta Lappalainen - KIC - 19"919
9 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 45"237**
10 - Tom Beckhauser - Technorace - 1'10"171
11 - Sharon Scolari - Scorace - 1'11"563

* 5" di penalità
** 25" di penalità 

Ritirati
16° giro - Isaac Blomqvist
7° giro - Olli Caldwell
3° giro - Alexandre Bardinon

Giro più veloce: Frederik Vesti 1'40"008

Il campionato
1.Vesti 298; 2.Fittipaldi 231; 3.Fraga 171; 4.Caldwell 139; 5.Schumacher 145; 6.Guzman 106; 7.Floersch 102; 8.Siebert 60; 9.Blomqvist 44; 10.Lappalainen 39; 11.Nannini 26; 12.Mawson 24; 13.Scolari 12; 14.Beckhauser 11, 15.Bardinon 2‍.