indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Set 2019 [17:38]

Imola, gara 4
Vesti vince al photofinish

Da Imola - Mattia Tremolada

L‍a Formula Regional European ha disputato eccezionalmente una quarta corsa a Imola, per recuperare la manche annullata a Vallelunga a causa del maltempo. La griglia di partenza ha rispecchiato quindi i risultati delle qualifiche svolte sotto il diluvio del circuito capitolino, con la pole position di Isaac Blomqvist davanti al leader di campionato Frederik Vesti. 

Proprio il pilota danese è stato splendido vincitore in un finale clamoroso: al secondo giro Enzo Fittipaldi è stato colpito da David Schumacher, ritirandosi. La direzione gara ha esposto i cartelli della safety car e il poleman Blomqvist ha frenato di colpo, con il gruppone che arrivava alle sue spalle. Sbucando dalla salita che porta alla Piratella, Sophia Floersch, che seguiva da vicino Olli Caldwell, è stata costretta ad inchiodare. Vesti non è riuscito ad evitarla, mandandola in testacoda e ricevendo 10" di penalità. La comunicazione è arrivata ad un paio di giri dal termine, e il danese ha fatto un vero e proprio miracolo per portare il proprio vantaggio su Caldwell, superato al sesto giro, da poco meno di 8" a più di 10". Con un incredibile ultimo passaggio in 1'39"363 (la pole position della Q2 era stata 1'39"343), Vesti ha guadagnato 1"4 sul compagno di colori, che ha girato in 1'40"704 a causa di un piccolo problema al cambio, portando il proprio vantaggio a 10"015, quanto bastava per assicurarsi il successo.

Una vera e propria beffa per Caldwell, che dopo aver perso la vittoria in gara 2 al Paul Ricard per irregolarità tecnica, non è più riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Il giovane britannico avrebbe meritato la gioia della prima affermazione per i suoi spettacolari sorpassi su Vesti, Blomqvist e sulla Floersch nei primi giri di gara. Dopo il testacoda che l'ha fatta precipitare in fondo al gruppo, la pilotessa di Van Amersfoort ha superato Sharon Scolari e Konsta Lappalainen, ma poi ha iniziato a girare lentamente, rimanendo lontana dal resto delle vetture. Peccato, perché la sua partenza dalla terza casella era stata perfetta, tanto da superare Vesti.

Isaac Blomqvist è invece riuscito a festeggiare il proprio primo podio in campionato, dopo le tre splendide pole di Vallelunga. Il pilota del team KIC ha regolato Igor Fraga nel finale, reggendo bene il ritmo di Caldwell. Per il brasiliano di DR Formula è arrivata una buona quarta piazza dopo la rimonta dall'ottava piazza sulla griglia, favorita anche dal testacoda del compagno Raul Guzman alla Variante Alta. Il messicano si è poi ritirato al Tamburello, parcheggiando la propria monoposto nella via di fuga. Quinta e sesta piazza per i piloti del team US Racing Schumacher e Marcos Siebert, che hanno tenuto a bada Matteo Nannini, che per l'occasione non prende punti avendo corso a Vallelunga prima del compimento dei 16 anni su deroga dell'ACI. Tom Beckhauser invece non è stato autorizzato a partire, non essendo presente sul tracciato capitolino.

Domenica 1 agosto 2019, gara 4 (recupero Vallelunga)

1 - Frederik Vesti - Prema - 16 giri*
2 - Olli Caldwell - Prema - 0"015
3 - Isaac Blomqvist - KIC - 12"542
4 - Igor Fraga - DR Formula - 12"874
5 - David Schumacher - US Racing - 19"344
6 - Marcos Siebert - US Racing - 19"977
7 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 20"928
8 - Sophia Floersch - VAR - 27"623
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 28"013
10 - Alexandre Bardinon - VAR - 40"824
11 - Sharon Scolari - Scorace - 1'12"370

* 10" di penalità

Ritirati
11° giro - Raul Guzman 
2° giro - Enzo Fittipaldi

Giro più veloce: Frederik Vesti 1'39"363

Il campionato
1.Vesti 323; 2.Fittipaldi 231; 3.Fraga 183; 4.Caldwell 157; 5.Schumacher 155; 6.Guzman, Floersch 106; 8.Siebert 68; 9.Blomqvist 59; 10.Lappalainen 41; 11.Nannini 32; 12.Mawson 24; 13.Scolari 12; 14.Beckhauser 11, 15.Bardinon 3.‍