F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
1 Set 2019 [17:38]

Imola, gara 4
Vesti vince al photofinish

Da Imola - Mattia Tremolada

L‍a Formula Regional European ha disputato eccezionalmente una quarta corsa a Imola, per recuperare la manche annullata a Vallelunga a causa del maltempo. La griglia di partenza ha rispecchiato quindi i risultati delle qualifiche svolte sotto il diluvio del circuito capitolino, con la pole position di Isaac Blomqvist davanti al leader di campionato Frederik Vesti. 

Proprio il pilota danese è stato splendido vincitore in un finale clamoroso: al secondo giro Enzo Fittipaldi è stato colpito da David Schumacher, ritirandosi. La direzione gara ha esposto i cartelli della safety car e il poleman Blomqvist ha frenato di colpo, con il gruppone che arrivava alle sue spalle. Sbucando dalla salita che porta alla Piratella, Sophia Floersch, che seguiva da vicino Olli Caldwell, è stata costretta ad inchiodare. Vesti non è riuscito ad evitarla, mandandola in testacoda e ricevendo 10" di penalità. La comunicazione è arrivata ad un paio di giri dal termine, e il danese ha fatto un vero e proprio miracolo per portare il proprio vantaggio su Caldwell, superato al sesto giro, da poco meno di 8" a più di 10". Con un incredibile ultimo passaggio in 1'39"363 (la pole position della Q2 era stata 1'39"343), Vesti ha guadagnato 1"4 sul compagno di colori, che ha girato in 1'40"704 a causa di un piccolo problema al cambio, portando il proprio vantaggio a 10"015, quanto bastava per assicurarsi il successo.

Una vera e propria beffa per Caldwell, che dopo aver perso la vittoria in gara 2 al Paul Ricard per irregolarità tecnica, non è più riuscito a salire sul gradino più alto del podio. Il giovane britannico avrebbe meritato la gioia della prima affermazione per i suoi spettacolari sorpassi su Vesti, Blomqvist e sulla Floersch nei primi giri di gara. Dopo il testacoda che l'ha fatta precipitare in fondo al gruppo, la pilotessa di Van Amersfoort ha superato Sharon Scolari e Konsta Lappalainen, ma poi ha iniziato a girare lentamente, rimanendo lontana dal resto delle vetture. Peccato, perché la sua partenza dalla terza casella era stata perfetta, tanto da superare Vesti.

Isaac Blomqvist è invece riuscito a festeggiare il proprio primo podio in campionato, dopo le tre splendide pole di Vallelunga. Il pilota del team KIC ha regolato Igor Fraga nel finale, reggendo bene il ritmo di Caldwell. Per il brasiliano di DR Formula è arrivata una buona quarta piazza dopo la rimonta dall'ottava piazza sulla griglia, favorita anche dal testacoda del compagno Raul Guzman alla Variante Alta. Il messicano si è poi ritirato al Tamburello, parcheggiando la propria monoposto nella via di fuga. Quinta e sesta piazza per i piloti del team US Racing Schumacher e Marcos Siebert, che hanno tenuto a bada Matteo Nannini, che per l'occasione non prende punti avendo corso a Vallelunga prima del compimento dei 16 anni su deroga dell'ACI. Tom Beckhauser invece non è stato autorizzato a partire, non essendo presente sul tracciato capitolino.

Domenica 1 agosto 2019, gara 4 (recupero Vallelunga)

1 - Frederik Vesti - Prema - 16 giri*
2 - Olli Caldwell - Prema - 0"015
3 - Isaac Blomqvist - KIC - 12"542
4 - Igor Fraga - DR Formula - 12"874
5 - David Schumacher - US Racing - 19"344
6 - Marcos Siebert - US Racing - 19"977
7 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 20"928
8 - Sophia Floersch - VAR - 27"623
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 28"013
10 - Alexandre Bardinon - VAR - 40"824
11 - Sharon Scolari - Scorace - 1'12"370

* 10" di penalità

Ritirati
11° giro - Raul Guzman 
2° giro - Enzo Fittipaldi

Giro più veloce: Frederik Vesti 1'39"363

Il campionato
1.Vesti 323; 2.Fittipaldi 231; 3.Fraga 183; 4.Caldwell 157; 5.Schumacher 155; 6.Guzman, Floersch 106; 8.Siebert 68; 9.Blomqvist 59; 10.Lappalainen 41; 11.Nannini 32; 12.Mawson 24; 13.Scolari 12; 14.Beckhauser 11, 15.Bardinon 3.‍