formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
31 Ago 2019 [18:11]

Imola, gara 2
Vesti ristabilisce le gerarchie

Da Imola - Mattia Tremolada

Frederik Vesti è ritornato alla vittoria nella seconda manche di Imola della Formula Regional European. Il pilota danese non è stato impeccabile, anzi ancora una volta si è fatto sorprendere da Olli Caldwell allo spegnersi dei semafori. Il leader della classifica piloti si è quindi messo a caccia della vittoria, studiando per diversi giri il compagno di colori. Dopo aver capito che al Tamburello non c'era possibilità di passare, Vesti ha portato Caldwell all'errore alla staccata della Rivazza, incrociando la traiettoria dopo un bloccaggio del rivale. Presa la testa il danese ha attaccato, firmando due giri record in 1'40"2, che gli hanno permesso di guadagnare 3" in quattro giri sugli inseguitori. Per Caldwell non c'è stato niente da fare di fronte alla superiorità di Vesti, e la prima vittoria rimane quindi un tabù.

Terza posizione per Igor Fraga, che ormai è uno dei grandi protagonisti del campionato. Il brasiliano ha dovuto guardarsi dagli attacchi i Raul Guzman nelle prime fasi, con il messicano che dopo aver passato David Schumacher è andato ad impensierire il compagno di squadra. Alle sue spalle ha chiuso un gruppetto formato da Matteo Nannini, Enzo Fittipaldi e Sophia Florsch. Il pilota italiano è stato bravo a scavalcare il brasiliano alla Tosa, difendendo la posizione per tutta la gara senza commettere errori.

Konsta Lappalainen al via aveva guadagnato una posizione ai danni della Floersch, ma la pilotessa di Van Amersfoort lo ha riscavalcato con un bel sorpasso. Il finlandese si è poi difeso da Marcos Siebert, Isaac Blomqvist e Tom Beckhauser. A due giri dal termine Alexandre Bardinon ha divelto la sospensione anteriore sinistra su un dissuasore posto all'ingresso della chicane Villeneuve, mentre Sharon Scolari ha perso un paio di tornate dopo un testacoda alla Variante Alta.

Sabato 31 agosto 2019, gara 2

1 - Frederik Vesti - Prema - 19 giri
2 - Olli Caldwell - Prema - 1"843
3 - Igor Fraga - DR Formula - 3"333
4 - Raul Guzman - DR Formula - 4"421
5 - David Schumacher - US Racing - 4"962
6 - Matteo Nannini - Corbetta by DF - 8"102
7 - Enzo Fittipaldi - Prema - 8"691
8 - Sophia Floersch - VAR - 9"527
9 - Konsta Lappalainen - KIC - 18"638
10 - Marcos Siebert - US Racing - 19"320
11 - Isaac Blomqvist - KIC - 19"977
12 - Tom Beckhauser - Technorace - 20"492
13 - Alexandre Bardinon - VAR - 2 giri
14 - Sharon Scolari - Scorace - 2 giri

Giro più veloce: Frederik Vesti 1'40"202

Il campionato
1.Vesti 283; 2.Fittipaldi 206; 3.Fraga 153; 4.Caldwell 139; 5.Schumacher 137; 6.Guzman 100; 7.Floersch 90; 8.Siebert 50; 9.Blomqvist 44; 10.Lappalainen 35; 11.Mawson, Nannini 24; 13.Scolari 12; 14.Beckhauser 10, 15.Bardinon 2