formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
10 Apr 2015 [18:27]

Imola, libere 2: Hubert in extremis

Dario Sala

La seconda sessione di prove libere della Formula Renault 2.0 ALPS a Imola, ha più o meno confermato i valori visti in quella mattutina. Va però segnalato che, anche in queste caso, le squadre hanno lavorato in maniera differente tanto che al momento provare ad individuare un nome papabile per la pole position, diventa difficile. La rosa sembrerebbe infatti ampia. In ogni caso il primato è toccato al francese Anthoine Hubert che ha segnato il tempo di 1’42”242 proprio mentre calava la bandiera a scacchi. Buon giro quello del pilota della Tech 1 (secondo questa mattina) che ha strappato il primato ad un sempre competitivo Vasily Romanov. Il pilota della Cram ha mostrato un buon passo tanto che è rimasto davanti a tutti per buona parte della sessione. Terzo posto, così come nella prima sessione, per Jack Aitken che sembra stia vivendo un buon momento di forma.

Ha stupito in positivo anche Matteo Ferrer che si è ben comportato con la monoposto della Cram, squadra che si sta confermando competitiva in queste battute iniziali. Quinto tempo per Ben Barnicoat che ha preceduto il compagno alla Fortec Martin Kodric. Nono posto per Matevos Isaakyan indicato da tutti come uno dei favoriti alla vittoria finale e atteso nella qualifica di domani. Dodicesimo posto per il leader di questa mattina Stefan Riener, l’unico ad infrangere la barriera dell’1’42”, a dimostrazione di quanto sia complicato ora provare a stabilire dei valori. Da segnalare che la sessione è stata interrotta due volte. La prima per l’uscita di pista di Andrea Russo alla Villeneuve e poi per un testacoda di Travis Fischer.

Venerdì 10 aprile 2015, libere 2

1 – Anthoine Hubert – Tech 1 – 1’42”242 – 23 giri
2 – Vasily Romanov – Cram – 1’42”310 – 25
3 – Jack Aitken – Koiranen – 1’42”391 – 24
4 – Matteo Ferrer – Cram – 1’42”441 – 21
5 – Ben Barnicoat – Fortec – 1’42”450 – 19
6 – Martin Kodric – Fortec – 1’42”473 – 19
7 – Jake Hughes – Koiranen – 1’42”516 – 21
8 – Amaury Richard – Arta – 1’42”529 – 22
9 – Matevos Isaakyan – JD – 1’42”585 – 21
10 – Philip Hamprecht – Koiranen – 1’42”628 – 21
11 – Simon Gachet – Tech1 – 1’42”801 – 24
12 – Stefan Riener – Koiranen – 1’42”860 – 11
13 – Thiago Vivacqua – JD – 1’42”883 – 25
14 – Danylo Pronenko – BVM – 1’42”894 – 23
15 – Denis Bulatov – GSK – 1’43”002 – 21
16 – Hugo De Sadeleer – Tech1 – 1’43”023 – 22
17 – Bruno Baptista – Koiranen – 1’43”119 – 16
18 – James Allen – Arta – 1’43”153 – 25
19 – Daniele Cazzaniga – GSK – 1’43”215 – 23
20 – Andrea Russo – GSK – 1’43”844 – 6
21 – Travis Fischer – Cram – 1’44”111 – 15
22 – Alessandro Perullo – Technorace – 1’45”228 - 18