dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
10 Apr 2015 [18:27]

Imola, libere 2: Hubert in extremis

Dario Sala

La seconda sessione di prove libere della Formula Renault 2.0 ALPS a Imola, ha più o meno confermato i valori visti in quella mattutina. Va però segnalato che, anche in queste caso, le squadre hanno lavorato in maniera differente tanto che al momento provare ad individuare un nome papabile per la pole position, diventa difficile. La rosa sembrerebbe infatti ampia. In ogni caso il primato è toccato al francese Anthoine Hubert che ha segnato il tempo di 1’42”242 proprio mentre calava la bandiera a scacchi. Buon giro quello del pilota della Tech 1 (secondo questa mattina) che ha strappato il primato ad un sempre competitivo Vasily Romanov. Il pilota della Cram ha mostrato un buon passo tanto che è rimasto davanti a tutti per buona parte della sessione. Terzo posto, così come nella prima sessione, per Jack Aitken che sembra stia vivendo un buon momento di forma.

Ha stupito in positivo anche Matteo Ferrer che si è ben comportato con la monoposto della Cram, squadra che si sta confermando competitiva in queste battute iniziali. Quinto tempo per Ben Barnicoat che ha preceduto il compagno alla Fortec Martin Kodric. Nono posto per Matevos Isaakyan indicato da tutti come uno dei favoriti alla vittoria finale e atteso nella qualifica di domani. Dodicesimo posto per il leader di questa mattina Stefan Riener, l’unico ad infrangere la barriera dell’1’42”, a dimostrazione di quanto sia complicato ora provare a stabilire dei valori. Da segnalare che la sessione è stata interrotta due volte. La prima per l’uscita di pista di Andrea Russo alla Villeneuve e poi per un testacoda di Travis Fischer.

Venerdì 10 aprile 2015, libere 2

1 – Anthoine Hubert – Tech 1 – 1’42”242 – 23 giri
2 – Vasily Romanov – Cram – 1’42”310 – 25
3 – Jack Aitken – Koiranen – 1’42”391 – 24
4 – Matteo Ferrer – Cram – 1’42”441 – 21
5 – Ben Barnicoat – Fortec – 1’42”450 – 19
6 – Martin Kodric – Fortec – 1’42”473 – 19
7 – Jake Hughes – Koiranen – 1’42”516 – 21
8 – Amaury Richard – Arta – 1’42”529 – 22
9 – Matevos Isaakyan – JD – 1’42”585 – 21
10 – Philip Hamprecht – Koiranen – 1’42”628 – 21
11 – Simon Gachet – Tech1 – 1’42”801 – 24
12 – Stefan Riener – Koiranen – 1’42”860 – 11
13 – Thiago Vivacqua – JD – 1’42”883 – 25
14 – Danylo Pronenko – BVM – 1’42”894 – 23
15 – Denis Bulatov – GSK – 1’43”002 – 21
16 – Hugo De Sadeleer – Tech1 – 1’43”023 – 22
17 – Bruno Baptista – Koiranen – 1’43”119 – 16
18 – James Allen – Arta – 1’43”153 – 25
19 – Daniele Cazzaniga – GSK – 1’43”215 – 23
20 – Andrea Russo – GSK – 1’43”844 – 6
21 – Travis Fischer – Cram – 1’44”111 – 15
22 – Alessandro Perullo – Technorace – 1’45”228 - 18