indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
16 Feb 2025 [19:38]

In pista la Haas VF-25
Sospensione anteriore fatta in casa

Massimo Costa

Dopo McLaren e Williams, è toccato al team Haas far muovere i primi passi alla propria nuova monoposto denominata VF-25 sul circuito di Silverstone, bagnatissimo. Dalle poche foto recuperate, non ufficiali (tratta da The Race, Cameron Hardy), appare evidente un netto miglioramento dal punto di vista aerodinamico grazie all'accurato lavoro del direttore tecnico Andrea De Zordo (faentino con esperienze in Minardi, McLaren, Ferrari e infine Haas che lo ha voluto nel 2021 e promosso a responsabile dell'area tecnico nel 2024), coadiuvato da Davide Paganelli e Damien Brayshaw. La novità è tutta nelle sospensioni anteriori, nel senso che non fanno parte per la prima volta del pacchetto Ferrari, che comprende le sospensioni posteriori e il cambio. Al volante, Esteban Ocon che quest'anno sarà affiancato da Oliver Bearman.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar