World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
16 Feb 2025 [19:38]

In pista la Haas VF-25
Sospensione anteriore fatta in casa

Massimo Costa

Dopo McLaren e Williams, è toccato al team Haas far muovere i primi passi alla propria nuova monoposto denominata VF-25 sul circuito di Silverstone, bagnatissimo. Dalle poche foto recuperate, non ufficiali (tratta da The Race, Cameron Hardy), appare evidente un netto miglioramento dal punto di vista aerodinamico grazie all'accurato lavoro del direttore tecnico Andrea De Zordo (faentino con esperienze in Minardi, McLaren, Ferrari e infine Haas che lo ha voluto nel 2021 e promosso a responsabile dell'area tecnico nel 2024), coadiuvato da Davide Paganelli e Damien Brayshaw. La novità è tutta nelle sospensioni anteriori, nel senso che non fanno parte per la prima volta del pacchetto Ferrari, che comprende le sospensioni posteriori e il cambio. Al volante, Esteban Ocon che quest'anno sarà affiancato da Oliver Bearman.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar