FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imola. Mattia C...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
1 Feb 2018 [13:26]

Iscrizioni complete per il WTCR
Raggiunto il tetto delle 26 vetture

Massimo Costa

Il campionato WTCR, che va a sostituire il WTCC, ha fatto il pieno. Alla chiusura delle iscrizioni che erano programmate per il 30 gennaio, i 26 posti disponibili sono tutti stati riempiti. A conferma della bontà del percorso avviato da Marcello Lotti con il TCR, da cui è nata poi la volontà da parte degli organizzatori del WTCC di accordarsi con l'entità del manager italiano per adottarne il regolamento. François Ribeiro, promotore del WTCR e che di fatto ha portato al fallimento il WTCC (curioso ricordare come solo pochi mesi fa riteneva il TCR una serie inferiore... e non mancava di sottolinearlo attraverso comunicati stampa) ha spiegato: "Lo scorso dicembre l'annuncio della nascita del WTCR ha generato più di mille articoli nel mondo. Da quel momento non abbiamo avuto dubbi che le aspettative sulla nuova serie erano notevoli. In un periodo breve e in cui la maggior parte delle aziende aveva già chiuso i budget per la stagione, il WTCR ha consegnato una griglia eccellente, il meglio del WTCC e del TCR sotto lo stesso ombrello. Ora lavoriamo per decidere a chi andranno le due wildcard che saranno disponibili in ognuno dei dieci eventi".