formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
12 Mag 2024 [11:20]

Jarama, qualifica 2
Colnaghi sbanca: è pole position

Davide Attanasio

Un italiano in pole nella F4 spagnola: è successo che Mattia Colnaghi (MP Motorsport), classe 2008 al primo anno in monoposto, dopo un 2023 ricco di soddisfazioni nel karting, ha messo tutti nel sacco e scatterà davanti a tutti nella terza gara in programma sul circuito di Jarama, visto e considerato che per gara 2 valgono i secondi migliori giri di ciascuno (fanno fede i secondi migliori giri della qualifica 1, quindi quella di ieri). 

E proprio per la seconda corsa ci sono delle novità, derivanti dalle investigazioni di gara 1: la macchina numero 50 di Tim Gerhards (Monlau) è stata penalizzata di tre posizioni sulla griglia di gara 2 per aver causato una collisione con il compagno Lenny Ried. Cinque, invece, le posizioni di arretramento per Matteo Quintarelli (Saintéloc), reo di aver causato una collisione con James Egozi (Campos), forzandolo fuori pista e costringendolo al ritiro.

Tornando alla qualifica, Colnaghi si è tolto dalle acque torbide nel finale di sessione, che al suo inizio lo vedeva invischiato attorno ai margini della top 20. Battuto il poleman di gara 1, Lucas Fluxá, che ha subito quello che aveva inflitto a Keanu Al Azhari nella giornata di ieri: la beffa.

A proposito di Al Azhari (MP Motorsport), l'emiratino non ha fatto meglio di sedicesimo, ma sono in tanti ad aver mancato l'appuntamento con un giro dignitoso: Peter Bouzinelos (Rodin), quinto nelle qualifiche di ieri, partirà dodicesimo, ma è andata peggio a Maciej Gładysz (MP Motorsport), solo diciannovesimo, e Griffin Peebles (MP Motorsport), addirittura ventitreesimo. 

Si rivede Andrés Cárdenas (Campos), quinto, beffato da un Jan Przyrowski (Campos) - quarto - più all'altezza delle aspettative scaturite (anche) dalle sue prestazioni nelle libere. Colpisce, infine, il salto quantico dell'ungherese Ádám Hideg con la Tatuus ben preparata dal team Cram, che deve aver trovato una cosa che nelle precedenti sessioni non era riuscito a trovare: la confidenza.

Domenica 12 maggio 2024, qualifica 2


1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'31"821
2 - Lucas Fluxá - MP Motorsport - 1'31"908
3 - Ernesto Rivera - Campos - 1'31"931
4 - Jan Przyrowski - Campos - 1'32"006
5 - Andrés Cárdenas - Campos - 1'32"054
6 - Thomas Strauven - Rodin - 1'32"091
7 - Ádám Hideg - Cram - 1'32"142
8 - Matteo Quintarelli - Saintéloc - 1'32"145 **
9 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'32"147
10 - James Egozi - Campos - 1'32"216
11 - Nathan Tye - Campos - 1'32"238
12 - Juan Cota - Drivex - 1'32"240
13 - Peter Bouzinelos - Rodin - 1'32"250
14 - Francisco Macedo - Drivex - 1'32"285
15 - Yevan David - Saintéloc - 1'32"313
16 - Keanu Al Azhari - MP Motorsport - 1'32"330
17 - René Lammers - MP Motorsport - 1'32"358
18 - Preston Lambert - Rodin - 1'32"367
19 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'32"469
20 - Lenny Ried - Monlau - 1'32"558
21 - Daniel Nogales - Drivex - 1'32"583
22 - Filippo Fiorentino - Cram - 1'32"585
23 - Griffin Peebles - MP Motorsport - 1'32"601
24 - Gustaw Wiśniewski - Tecnicar - 1'32"672 
25 - Tim Gerhards - Monlau - 1'32"680 *
26 - Cristian Cantú - TC Racing - 1'32"717
27 - Kirill Kutskov - GRS - 1'32"734
28 - Mikkel Pedersen - Drivex - 1'32"734
29 - Gabriel Gómez - TC Racing - 1'32"877
30 - Matúš Ryba - Drivex - 1'32"951
31 - Maximiliano Restrepo - Saintéloc - 1'32"995
32 - Rehan Hakim - Monlau - 1'33"081
33 - Lorenzo Castillo - Tecnicar - 1'33"122
34 - Douwe Dedecker - GRS - 1'33"143
35 - Wiktor Dobrzanski - Tecnicar - 1'33"180

* 3 posizioni da scontare sulla griglia di gara 2
** 5 posizioni da scontare sulla griglia di gara 2
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing