formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
24 Mar 2014 [18:11]

Jerez - 2° turno
Rowland, rookie al top

Da Jerez - Massimo Costa

Quasi a riposo per gran parte del primo turno causa noie alla pompa benzina, Oliver Rowland ha subito messo in chiaro le cose nel pomeriggio. Nonostante i pochi giri percorsi nelle tre ore programmate dalla gran parte dei piloti presenti, entrati in pista nelle battute finali per risparmiare gli pneumatici (cinque treni a disposizione per sei turni), il britannico della Fortec ha siglato il primo tempo della seconda sessione in 1'26"986, secondo assoluto della giornata. Rowland non è infatti riuscito a battere l'1'26"840 realizzato da Jazeman Jaafar in mattinata con la vettura della ISR. Il malese a sua volta nel turno pomeridiano non ha spinto a fondo chiudendo dodicesimo in 1'27"443.

Untitled

Nella foto, la Dallara di Sainz senza la minigonna

Rowland si è messo alle spalle per 14 millesimi Marlon Stockinger (Lotus Charouz) autore di una buona progressione e di un tempo finale di 1'27"002 mentre Carlos Sainz, terzo per la Dams ha ottenuto 1'27"003. Tutti molto vicini insomma, tanto che in un secondo sono racchiusi sedici piloti. Da rilevare che Sainz è stato uno dei pochissimi che ha girato senza le minigonne, appendici che garantivano un maggiore grip alla Dallara, ma che Renault ha deciso di togliere per rallentare la vettura con l'intento di ridurre le sollecitazioni alle parti meccaniche. E quindi abbassando in qualche maniera i costi. Questo è uno degli interventi decisi da Renault Sport Technologies in vista della auspicata "spending review", che però ha già sollevato qualche malumore tra alcuni piloti.

Untitled

Nella foto, Luca Ghiotto (Photo Pellegrini)

Quarto posto per Sergey Sirotkin (Fortec), finito nel traffico delle battute finali, comunque non lontano da chi lo ha preceduto in classifica. Bene anche Norman Nato (Dams) nonostante un errore nel finale che lo ha portato fuori all'uscita della curva 10. Contro le barriere dell'ultima curva William Buller (Arden), mentre qualche danno lo hanno fatto anche Meindert Van Buuren del team Pons e Luca Ghiotto della Draco, ma nella prima sessione. Il vicentino nel pomeriggio ha poi siglato un ottimo nono tempo appena dietro a Pierre Gasly della Arden. Positiva la crescita di Tio Ellinas con Tech 1: per la prima volta al volante della Dallara-Zytek, il cipriota stamane aveva ottenuto 1'28"254, nel pomeriggio è sceso a 1'27"670 percorrendo in totale 52 giri. È andata peggio all'altro volto nuovo della serie, Robert Visoiu, che afflitto da dolori al collo dopo le 32 tornate mattutine, ha compiuto solo 5 passaggi.

Untitled

Nella foto, Norman Nato in testacoda (Photo Pellegrini)

Lunedì 24 marzo 2014, 2° turno

1 - Oliver Rowland - Fortec - 1'26"986 - 23 giri
2 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'27"002 - 16
3 - Carlos Sainz - Dams - 1'27"003 - 18
4 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'27"025 - 17
5 - Norman Nato - Dams - 1'27"079 - 14
6 - Will Stevens - Strakka - 1'27"264 - 21
7 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'27"281 - 15
8 - Pierre Gasly - Arden - 1'27"313 - 15
9 - Luca Ghiotto - Draco - 1'27"340 - 13
10 - Nigel Melker - ISR - 1'27"346 - 13
11 - Pietro Fantin - Draco - 1'27"391 - 13
12 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'27"443 - 13
13 - Roberto Merhi - Zeta - 1'27"655 - 21
14 - Tio Ellinas - Tech 1 - 1'27"670 - 27
15 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'27"881 - 21
16 - Zoel Amberg - AVF - 1'27"918 - 21
17 - William Buller - Arden - 1'28"202 - 7
18 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'28"320 - 33
19 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'28"461 - 24
20 - Beitske Visser - AVF - 1'28"605 - 23
21 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'28"873 - 30
22 - Robert Visoiu - Pons - 1'29"115 - 5
23 - Matias Laine - Strakka - 1'29"321 - 9