formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
26 Mar 2014 [12:48]

Jerez - 5° turno
Fantin e Draco al comando

Da Jerez - Massimo Costa

In diciannove in 1"037. Questo il responso del quinto turno dei test WSR a Jerez. Certo, gira e rigira, è piuttosto logico che il divario tra i primi e gli ultimi si rimpicciolisca, ma fa comunque una certa impressione considerando la difficoltà di guida della Dallara-Zytek. I tempi di questa mattina (il leader Pietro Fantin 1'25"945, foto in alto Pellegrini) sono stati più alti rispetto a quelli del terzo turno di ieri quando Oliver Rowland aveva ottenuto 1'25"396. Tutte le monoposto dalla quarta sessione sono prive delle minigonne, o bandelline laterali sotto le pance come vengono anche definite, e questo ha creato un rallentamento delle vetture che i team hanno valutato in sei-sette decimi con una perdita del carico aerodinamico del dieci per cento.

Vedremo se gli ingegneri sapranno recuperare in qualche maniera ciò che si è perso, di sicuro è un peccato aver soffocato le prestazioni notevoli del pacchetto proposto dal telaio Dallara, dal motore Zytek e dalle nuove gomme Michelin più performanti rispetto a quelle del 2013. Ecco, si può dire che quel che si era guadagnato in aumento di velocità grazie agli pneumatici, è stato "rimosso" con la privazione delle minigonne.

Fantin, dicevamo, è stato il più veloce in questo turno che è stato molto simile a una qualifica. Il brasiliano della Draco ha saputo interpretare al meglio il momento giusto per "scappare" al comando, unico a scendere sotto l'1'26". È un Fantin certamente rigenerato dalla cura Draco dopo l'annata non facile, quella del debutto, vissuta con Arden. Fantin ha battuto per 61 millesimi un buon Sergey Sirotkin, abituale frequentatore dei piani alti delle classifiche. Il russo del team Fortec ha preceduto di 11 millesimi Pierre Gasly della Arden, primo dei rookie in classifica.

Untitled

Nella foto, Marco Sorensen (Photo Pellegrini)

Si è fatto vedere Marco Sorensen con Tech 1, al quarto posto davanti a un pimpante Nikolay Martsenko della Comtec. Pochi giri per Oliver Rowland, protagonista ieri, e ottavo oggi dopo una uscita di pista. Luca Ghiotto è dodicesimo a tre decimi da Fantin. Il vicentino ha commesso nel suo giro migliore un piccolo errore che ha fatto la differenza sul responso finale. Da segnalare che Tio Ellinas, dopo due giornate con Tech 1 è oggi con Pons. Interessante notare che il cipriota ha notevolmente migliorato i propri tempi. Uscite di pista per William Buller e Zoel Amberg.

Untitled

Nella foto, Tio Ellinas (Photo Pellegrini)

Mercoledì 26 marzo 2014, 5° turno

1 - Pietro Fantin - Draco - 1'25"940 - 42 giri
2 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'26"006 - 43
3 - Pierre Gasly - Arden - 1'26"017 - 24
4 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'26"031 - 24
5 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'26"129 - 28
6 - Roberto Merhi - Zeta - 1'26"163 - 25
7 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'26"185 - 39
8 - Oliver Rowland - Fortec - 1'26"189 - 19
9 - Carlos Sainz - Dams - 1'26"201 - 28
10 - Jazeman Jaafar - Carlin - 1'26"219 - 25
11 - Norman Nato - Dams - 1'26"223 - 19
12 - Luca Ghiotto - Draco - 1'26"272 - 44
13 - Matias Laine - Strakka - 1'26"313 - 34
14 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'26"401 - 47
15 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'26"410 - 20
16 - Will Stevens - Strakka - 1'26"416 - 21
17 - Tio Ellinas - Pons - 1'26"526 - 30
18 - William Buller - Arden - 1'26"755 - 17
19 - Beitske Visser - AVF - 1'26"982 - 37
20 - Zoel Amberg - AVF - 1'27"545 - 19
21 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'27"618 - 26