Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pilota malese, d...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a sorpresa, le ...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
25 Mar 2014 [18:12]

Jerez, 4° turno: Sainz senza... minigonna

Da Jerez - Massimo Costa

Doppietta Dams nel quarto turno del secondo giorno dei test World Series Renault a Jerez. Carlos Sainz nel finale si è scatenato andando a prendere con gomme nuove la vetta della classifica col crono di 1'26"756. Certamente lontano dal miglior tempo registrato stamane da Oliver Rowland, 1'25"396. Una differenza di 1"4 motivata dalla differente condizione del tracciato a fine giornata, ma anche dalla mancanza di utilizzo delle minigonne. Se ieri proprio Sainz e i piloti Zeta avevano provato con questa nuova soluzione aerodinamica, nella quarta sessione tutti hanno girato privi della bandella laterale che accompagna la parte finale della fiancata.

Il motivo? Come già accennato da Italiaracing, è una delle ultime scelte di Renault per cercare di contenere i costi, unita ai 500 giri motore in meno (a Jerez 9.000). Meno velocità, minori sollecitazioni meccaniche e tutto quel che ne consegue. Anche se rimane un certo dispiacere per non poter vedere esprimersi nel suo totale potenziale una monoposto, la Dallara-Zytek, che come dimostrato nelle precedenti due stagioni può raggiungere livelli prestazionali notevoli.

Untitled

Nella foto, Tio Ellinas (Photo Pellegrini)

Alle spalle di Sainz ha concluso il compagno di squadra Norman Nato, con 1'27"364. Un ottimo lavoro lo ha svolto Sergey Sirotkin, che non ha impiegato gomme nuove. Il russo della Sauber, schierato dalla Fortec, è risultato terzo in 1'27"508. A coprirgli le spalle il compagno di squadra e rookie Oliver Rowland in 1'27"551 mentre ottimo quinto è risultato Tio Ellinas. Il cipriota, che è salito sulla Dallara-Zytek per la prima volta proprio a Jerez, giro dopo giro si sta adeguando molto bene alle caratteristiche richieste dalla vettura e il quinto crono odierno ne è la conferma. Domani girerà con Pons.

Untitled

Nella foto, Roberto Merhi (Photo Pellegrini)

La Draco è sesta con Pietro Fantin il quale ha preceduto Marlon Stockinger. Luca Ghiotto ha perso tempo dopo una uscita di pista al curvone. Quando è stato il momento di cercare il tempo è subito rientrato ai box per un problema ai freni. Pomeriggio quasi rilassante per il solitamente protagonista Jazeman Jaafar, ma che è ultimo in classifica in quanto si è lavorato molto sui pit-stop. Non ha girato con ISR Nigel Melker, che ha concluso nel terzo turno il programma preventivato.

Martedì 25 marzo 2014, 4° turno

1 - Carlos Sainz - Dams - 1'26"756 - 29 giri
2 - Norman Nato - Dams - 1'27"364 - 24
3 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'27"508 - 19
4 - Oliver Rowland - Fortec - 1'27"551 - 27
5 - Tio Ellinas - Tech 1 - 1'27"672 - 28
6 - Pietro Fantin - Draco - 1'27"902 - 20
7 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'27"916 - 48
8 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'28"111 - 32
9 - Pierre Gasly - Arden - 1'28"221 - 32
10 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'28"310 - 24
11 - Zoel Amberg - AVF - 1'28"342 - 19
12 - Matias Laine - Strakka - 1'28"709 - 38
13 - Roberto Merhi - Zeta - 1'28"818 - 23
14 - William Buller - Arden - 1'29"158 - 39
15 - Luca Ghiotto - Draco - 1'29"203 - 12
16 - Roman Mavlanov - Zeta - 1'29"256 - 29
17 - Beitske Visser - AVF - 1'29"671 - 33
18 - Will Stevens - Strakka - 1'30"133 - 35
19 - Nikolay Martsenko - Comtec - 1'30"283 - 38
20 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'30"763 - 31
21 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'31"217 - 18
22 - Nigel Melker - ISR - no time - 0