formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
29 Ott 2016 [15:37]

Jerez - Il 'giallo' Aitken-RP

Da Jerez - Massimo Costa

Giallo a Jerez dopo la qualifica 1 della Formula V8 3.5. Qualcuno ha fatto notare ai commissari tecnici che la pancia laterale sinistra della Dallara gestita da RP Motorsport, in pole con Jack Aitken, presentava una anomalia. La parte finale è infatti leggermente tagliata, roba di pochissimi millimetri, e questo è finito sotto la lente di ingrandimento. I commissari tecnici hanno subito provveduto a togliere i tempi ad Aitken. Ma il team ha presentato appello congelando di fatto la classifica.

Niki Rocca di RP Motorsport ha dichiarato: "Le nostre vetture le abbiamo rilevate da ISR e non le abbiamo mai modificate. Questa leggera 'L' è stata presente nella pancia fin dalla prima gara che abbiamo fatto nel campionato e nessuno se ne è mai accorto, nessuno ci ha mai fatto notare l'anomalia, neanche dopo la vittoria di Cecotto a Budapest. Non c'è nessun vantaggio in questa modifica che abbiamo saputo essere stata fatta da ISR perché in quel punto la carrozzeria toccava il silenziatore. Comunque ci sono le foto delle precedenti gare e tutte le possono vedere...".