Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
29 Ott 2016 [15:37]

Jerez - Il 'giallo' Aitken-RP

Da Jerez - Massimo Costa

Giallo a Jerez dopo la qualifica 1 della Formula V8 3.5. Qualcuno ha fatto notare ai commissari tecnici che la pancia laterale sinistra della Dallara gestita da RP Motorsport, in pole con Jack Aitken, presentava una anomalia. La parte finale è infatti leggermente tagliata, roba di pochissimi millimetri, e questo è finito sotto la lente di ingrandimento. I commissari tecnici hanno subito provveduto a togliere i tempi ad Aitken. Ma il team ha presentato appello congelando di fatto la classifica.

Niki Rocca di RP Motorsport ha dichiarato: "Le nostre vetture le abbiamo rilevate da ISR e non le abbiamo mai modificate. Questa leggera 'L' è stata presente nella pancia fin dalla prima gara che abbiamo fatto nel campionato e nessuno se ne è mai accorto, nessuno ci ha mai fatto notare l'anomalia, neanche dopo la vittoria di Cecotto a Budapest. Non c'è nessun vantaggio in questa modifica che abbiamo saputo essere stata fatta da ISR perché in quel punto la carrozzeria toccava il silenziatore. Comunque ci sono le foto delle precedenti gare e tutte le possono vedere...".