formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
29 Ott 2016 [11:11]

Jerez - Qualifica 1
Aitken, pole al debutto

Da Jerez - Massimo Costa - Foto Speedy

Travolgente debutto di Jack Aitken nella Formula V8 3.5. Il campione Eurocup Renault e Renault ALPS 2015, quest'anno in GP3, nella prima qualifica di Jerez ha ottenuto una spettacolare pole con la Dallara perfettamente preparata dalla italiana RP Motorsport, anch'essa alla prima pole 2016. Il colpo vincente del pilota britannico, parte del Renault Academy, è arrivato nei minuti conclusivi della sessione quando ha siglato il tempo di 1'26"978. Aitken nel successivo tentativo ha ottenuto il miglior crono assoluto nel primo settore, ma ha poi commesso un errore che ha vanificato la possibilità di abbassare ulteriormente il proprio limite.

Niente da fare per gli avversari. Nessun altro è riuscito a scendere sotto l'1'26" e il secondo posto è andato al sorprendente Matevos Isaakyan della SMP Racing con 1'27"175. Il russo ha avuto un inizio di campionato difficile, ha saltato gli appuntamenti di Silverstone e Monza per la concomitanza con la GP3 (Matevos partecipa a entrambi i campionati), ma si sta pian piano adattando e dopo la pole di Spielberg torna in prima fila. Terza prestazione per il suo compagno, Matthieu Vaxiviere a conferma del buon lavoro della squadra di Amato Ferrari che in queste ultime settimane ha anche subìto qualche cambiamento a livello di uomini.

Ma veniamo a quello che è il grande confronto per la conquista del titolo. Tom Dillmann, leader con 193 punti, è risultato settimo per il team AVF mentre il suo principale avversario, Louis Deletraz (Fortec) che conta 182 punti è quarto. A 4' dal termine della qualifica, Dillmann e Deletraz si sono trovati vicinissimi nel giro di lancio con lo svizzero che ha preferito rallentare per evitare perdite di tempo. In grossa difficoltà Roy Nissany (Lotus), terzo in graduatoria con 165 punti, in penultima fila.

Decimo Aurelien Panis che pochi giorni fa si è sottoposto ad un intervento chirurgico per ridurre le compressione delle vertebre T4-T5 a seguito di un salto sul cordolo a Monza. Al termine delle libere di venerdì era in dubbio la partecipazione alla gara di 45 minuti. Tra breve Panis scioglierà le proprie riserve.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jack Aitken - RP Motorsport - 1'26"978
Matevos Isaakyan - SMP - 1'27"175
2. fila
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'27"611
Louis Deletraz - Fortec - 1'27"708
3. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'27"742
Yu Kanamaru - Martin - 1'27"862
4. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'27"869
René Binder - Lotus - 1'27"967
5. fila
Aurelien Panis - Arden - 1'28"070
Beitske Visser - Martin - 1'28"279
6. fila
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'28"511
Alfonso Celis - AVF - 1'28"566
7. fila
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'28"630
Roy Nissany - Lotus - 1'28"635
8. fila
Tom Randle - Comtec - 1'28"636
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'30"309