World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
28 Ott 2016 [12:50]

Jerez - Libere 1
Orudzhev al comando

Da Jerez - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Si apre con il miglior tempo di Egor Orudzhev la prima sessione di prove libere della Formula V8 3.5 a Jerez, per il penultimo appuntamento della stagione 2016. Il russo, fedele ai colori di Arden, dopo aver conquistato la vittoria nella scorsa gara di Monza, si mantiene al vertice della graduatoria andando a segnare il primato in 1’28”548.

Negli ultimi due minuti era in realtà stato Jack Aitken, al suo debutto assoluto nella serie, a portarsi al vertice della classifica in 1’28”421, tempo che tuttavia gli è stato cancellato dai commissari per aver oltrepassato i limiti della pista in curva 10. “Sono contento di come sono andate le cose in questa prima sessione con RP Motorsport, nel pomeriggio cercheremo di migliorarci, ma è un buon punto di partenza”, dice l’inglese, che diviene così il secondo protetto di Renault Sport Academy nella serie dopo Louis Delétraz.

E proprio lo svizzero di Fortec è un po’ mancato questa mattina, anche se non ha montato gomme nuove, che userà al pomeriggio, quando invece la pista dovrebbe peggiorare le proprie condizioni. Aitken finisce così al secondo posto con il tempo di 1’28”736, identico al millesimo a quello di Tom Dillmann. Il leader di campionato ha subìto un’estrazione dentale in settimana e corre coi punti in bocca, ma non sembra che questo abbia pacato il suo animo, dato che più volte è finito sotto la lente dei commissari per track-limits, a dimostrazione di quanto sia arrivato agguerrito per questo finale di stagione. Ottima prova per il Teo Martin Motorsport che ha visto Yu Kanamaru concludere al quarto posto davanti alla compagna olandese Beitske Visser.

Sesta piazza per Aurélien Panis, che torna in azione dopo il brutto incidente di Monza e la conseguente operazione chirurgica subita nelle scorse settimane (T4-T5 della colonna vertebrale compresse), e ha preceduto Matevos Isaakyan con la prima delle vetture preparate da SMP Racing. Da segnalare il debutto stagionale del team Comtec che ha schierato l’australiano Thomas Randle alle prese con la sua prima esperienza con una monoposto di Formula Renault 3.5, concludendola al quindicesimo posto.

Venerdì 28 ottobre 2016, libere 1

1 - Egor Orudzhev - Arden - 1'28"548 – 22 giri
2 – Jack Aitken - RP Motorsport - 1'28"736 - 18
3 - Tom Dillmann - AVF - 1'28"736 - 21
4 - Yu Kanamaru - Teo Martin - 1'28"738 - 17
5 - Beitske Visser - Teo Martin - 1'28"747 - 21
6 - Aurélien Panis - Arden - 1'27"865 - 21
7 – Matevos Isaakyan – SMP Racing – 1’29”099 - 21
8 - Louis Delétraz - Fortec - 1'29"536 - 23
9 - René Binder - Lotus - 1'29"724 - 19
10 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'29"782 - 21
11 - Roy Nissany - Lotus - 1'29"830 - 20
12 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'29"917 - 21
13 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'30"076 - 21
14 - Alfonso Celis Jr - AVF - 1'30"228 - 21
15 – Thomas Randle – Comtec – 1’31”655 – 23
16 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'33"180 – 21