formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
30 Ott 2016 [10:56]

Jerez - Qualifica 2
Deletraz, pole per 0"003 su Aitken

Da Jerez - Massimo Costa

Tre millesimi, neanche un battito di ciglio. Louis Deletraz non aveva accettato la penalità di 10" rimediata al termine di gara 1 per il contatto con Tom Dillmann, decisione che lo aveva portato fuori dalla zona punti e fatto ritornare in seconda posizione in campionato. Passata la rabbia, la risposta dello svizzero non si è fatta attandere. In qualifica 2, si è buttato nella battaglia per la pole e alla fine con la Dallara-Gibson della Fortec l'ha spuntata per 0"003 sul debuttante Jack Aitken della RP Motorsport.

La solita, bella ed emozionante qualifica che la categoria offre da sempre si è dipanata nei minuti finali. Aitken si era portato in testa con 1'27"132, Deletraz lo seguiva con 1'27"220. Poi, il vincitore di gara 1 Matevos Isaakyan ha confermato il buon weekend suo e della SMP balzando al comando con 1'27"045. Ancora pochi minuti e i tempi sono ulteriormente scesi con Deletraz salito in cima con 1'26"943 ed Aitken che nel suo tentativo finale si è fermato a tre millesimi dallo svizzero. Isaakyan è rimasto sul suo crono precedente e partirà terzo al fianco del compagno di squadra Matthieu Vaxiviere.

Terza fila per Egor Orudzhev della Arden, poi la sorprendente Beitske Visser (Martin) che finalmente ha lanciato un acuto a seguito di una stagione piuttosto difficile per lei. In quarta fila troviamo Aurelien Panis (Arden) che non ha particolarmente brillato, poi Roy Nissany in crescita rispetto alla disastrosa qualifica 1. E Dillmann dove è finito? Il leader del campionato è sprofondato in penultima fila per via di un set-up difficile da trovare. Uscita di pista nella parte iniziale del turno per René Binder che non ha potuto proseguire.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Louis Deletraz - Fortec - 1'26"943
Jack Aitken - RP Motorsport - 1'26"946
2. fila
Matevos Isaakyan - SMP - 1'27"045
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'27"322
3. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'27"424
Beitske Visser - Martin - 1'27"621
4. fila
Aurelien Panis - Arden - 1'27"680
Roy Nissany - Lotus - 1'27"803
5. fila
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'27"811
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'27"917
6. fila
Yu Kanamaru - Martin - 1'27"971
Alfonso Celis - AVF - 1'28"074
7. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'28"236
Thomas Randle - Comtec - 1'28"387
8. fila
René Binder - Lotus - 1'30"022
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'30"574