World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
30 Ott 2016 [10:56]

Jerez - Qualifica 2
Deletraz, pole per 0"003 su Aitken

Da Jerez - Massimo Costa

Tre millesimi, neanche un battito di ciglio. Louis Deletraz non aveva accettato la penalità di 10" rimediata al termine di gara 1 per il contatto con Tom Dillmann, decisione che lo aveva portato fuori dalla zona punti e fatto ritornare in seconda posizione in campionato. Passata la rabbia, la risposta dello svizzero non si è fatta attandere. In qualifica 2, si è buttato nella battaglia per la pole e alla fine con la Dallara-Gibson della Fortec l'ha spuntata per 0"003 sul debuttante Jack Aitken della RP Motorsport.

La solita, bella ed emozionante qualifica che la categoria offre da sempre si è dipanata nei minuti finali. Aitken si era portato in testa con 1'27"132, Deletraz lo seguiva con 1'27"220. Poi, il vincitore di gara 1 Matevos Isaakyan ha confermato il buon weekend suo e della SMP balzando al comando con 1'27"045. Ancora pochi minuti e i tempi sono ulteriormente scesi con Deletraz salito in cima con 1'26"943 ed Aitken che nel suo tentativo finale si è fermato a tre millesimi dallo svizzero. Isaakyan è rimasto sul suo crono precedente e partirà terzo al fianco del compagno di squadra Matthieu Vaxiviere.

Terza fila per Egor Orudzhev della Arden, poi la sorprendente Beitske Visser (Martin) che finalmente ha lanciato un acuto a seguito di una stagione piuttosto difficile per lei. In quarta fila troviamo Aurelien Panis (Arden) che non ha particolarmente brillato, poi Roy Nissany in crescita rispetto alla disastrosa qualifica 1. E Dillmann dove è finito? Il leader del campionato è sprofondato in penultima fila per via di un set-up difficile da trovare. Uscita di pista nella parte iniziale del turno per René Binder che non ha potuto proseguire.

La griglia di partenza di gara 2

1. fila
Louis Deletraz - Fortec - 1'26"943
Jack Aitken - RP Motorsport - 1'26"946
2. fila
Matevos Isaakyan - SMP - 1'27"045
Matthieu Vaxiviere - SMP - 1'27"322
3. fila
Egor Orudzhev - Arden - 1'27"424
Beitske Visser - Martin - 1'27"621
4. fila
Aurelien Panis - Arden - 1'27"680
Roy Nissany - Lotus - 1'27"803
5. fila
Pietro Fittipaldi - Fortec - 1'27"811
Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'27"917
6. fila
Yu Kanamaru - Martin - 1'27"971
Alfonso Celis - AVF - 1'28"074
7. fila
Tom Dillmann - AVF - 1'28"236
Thomas Randle - Comtec - 1'28"387
8. fila
René Binder - Lotus - 1'30"022
Giuseppe Cipriani - Durango - 1'30"574