World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
30 Ott 2016 [15:04]

Jerez, gara 2: vittoria di Orudzhev
In sette per il titolo di campione

Da Jerez - Massimo Costa - Foto Speedy

Quarta vittoria stagionale per Egor Orudzhev del team Arden e campionato apertissimo in vista dell'appuntamento finale di Montmelò che si terrà già questo fine settimana. Con 50 punti in palio, sono ben sette i piloti che matematicamente possono fregiarsi, domenica prossima, del titolo 2016 della Formula V8 3.5. Le maggiori probabilità però, le hanno Louis Deletraz (Fortec), passato in testa alla classifica generale con 200 punti, e Tom Dillmann (197) della AVF che ricorderà la trasferta di Jerez come un vero incubo. Segue Matthieu Vaxiviere con 175 punti, che rimpiange le tante occasioni gettate al vento (lui e il team) nel corso del campionato. Più tenue le speranze di Aurelien Panis, Roy Nissany (anche lui ha vissuto un weekend disgraziato dopo le recenti brillantissime prestazioni), Orudzhev e René Binder.

Ma veniamo alla gara. Dalla seconda fila, Orudzhev ha beffato sia il poleman Deletraz sia Jack Aitken, scivolato quarto dalla seconda piazzola. Nonostante il pit-stop obbligatorio per il cambio gomme, praticamente nulla è cambiato con Orudzhev, Deletraz e Vaxiviere che hanno costantemente occupato le prime tre posizioni. Buon quarto posto per Aitken, ricordiamo al debutto nella serie con RP Motorsport, che nel finale si è dovuto difendere dall'aggressiva Beitske Visser finalmente tornata sui livelli di un anno fa.

Peccato per la non felice partenza di Matevos Isaakyan, vincitore di gara 1 e terzo in griglia. Il russo di SMP si è mosso un attimo prima, ha frenato, e in quel momento è scattata la corsa. Strano, però, che non sia stato penalizzato per "jump start". Difficile gara per Dillmann che per tutto il weekend ha cercato il giusto set-up per questo tracciato, ma senza successo. Alla fine il francese ha chiuso ottavo dietro a René Binder (Lotus) e davanti al compagno di squadra Alfonso Celis. Nissany del team Lotus, ottavo nello schieramento, è rimasto bloccato al via ed è ripartito ultimissimo. Pit-stop lungo per Pietro Fittipaldi (Fortec) che così è uscito dalla zona punti. Si è ritirato Aurelien Panis per problemi alla trasmissione.

Domenica 30 ottobre 2016, gara 2

1 - Egor Orudzhev - Arden - 27 giri 42'07"959
2 - Louis Deletraz - Fortec - 2"019
3 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 17"876
4 - Jack Aitken - RP Motorsport - 20"306
5 - Beitske Visser - Martin - 21"136
6 - Matevos Isaakyan - SMP - 22"558
7 - René Binder - Lotus - 31"442
8 - Tom Dillmann - AVF - 38"753
9 - Alfonso Celis - AVF - 42"548
10 - Yu Kanamaru - Martin - 43"183
11 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 50"573
12 - Pietro Fittipaldi - Fortec - 53"789
13 - Thomas Randle - Comtec - 56"681
14 - Roy Nissany - Lotus - 1'08"546
15 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1 giro

Giro più veloce: Louis Deletraz 1'31"847

Ritirato
4° giro - Aurelien Panis

Il campionato
1.Deletraz 200; 2.Dillmann 197; 3.Vaxiviere 175; 4.Panis 171; 5.Nissany 169; 6.Orudzhev 166; 7.Binder 153; 8.Kanamaru 80; 9.Celis 55; 10.Cecotto 43.