Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
14 Nov 2024 [10:33]

Jerez, qualifiche Am + Cup
Tribaudini e Han si dividono le pole

Da Jerez - Michele Montesano - Foto Speedy

L’ultimo atto stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europe è iniziato ufficialmente con le qualifiche di classe Am e del Lamborghini Cup. Vista la lunghezza del tracciato di Jerez, che si estende per 4,4 km, gli schieramenti del campionato continentale sono stati divisi per consentire una battaglia ancora più serrata. Così come accaduto nelle prime prove libere di ieri, anche questa mattina il meteo è stato l’ago della bilancia di entrambe qualifiche.

L’asfalto già umido e le nuvole minacciose hanno costretto i piloti a scendere subito in pista. A saper interpretare al meglio il viscido asfalto di Jerez è stato Stephane Tribaudini. Il leader di campionato ha subito siglato un crono di 1’56”770 scalando la classifica con la sua Huracán STR Evo2 del Vincenzo Sospiri Racing. Proprio nel tentativo di sottrarre il miglior crono, il contendente al titolo Stephan Guerin ha commesso un errore andando nella ghiaia di curva 1. Non riuscendo a ritornare in pista, il portacolori del team Schumacher CLRT ha causato l’esposizione della bandiera rossa.

La ripartenza è coincisa con l’arrivo della pioggia che, intensificandosi, ha di fatto reso inattaccabile il crono fatto registrare da Tribaudini. Tant’è vero che Stephane Lemeret, autore del secondo tempo, ha chiuso a oltre due secondi dal francese. A scattare dalla seconda fila di gara 1 saranno Andrzej Lewandowski e l’alfiere del Target Racing Huilin Han. Top 5 e pole in Lamborghini Cup per il leader di classe Shota Abkhazava. Autore di 1’59”572, il portacolori del team ART-Line prenderà il via davanti l’esordiente Seweryn Mazur.



La pioggia ha dato una tregua nella seconda qualifica permettendo ai piloti di poter spingere sul circuito intitolato ad Angel Nieto. A svettare è stato Han che, fermando le lancette del cronometro in 1’58”623, ha conquistato la sua prima pole della stagione. Il cinese del Target Racing (nella foto sopra) ha fatto meglio di Lucas Valkre che si è dovuto accontentare del secondo posto per soli ottantadue millesimi. Perfettamente a suo agio sul tracciato spagnolo, Abkhazava ha stampato il terzo tempo che gli è valso come pole in Lamborghini Cup.

Dopo aver rilevato il volante della Huracán STR Evo2 da Tribaudini, Piergiacomo Randazzo ha siglato il quarto crono precedendo Mazur. Sinceratosi di non aver riportato danni sulla sua Lamborghini, a seguito dell’uscita di pista in Q1, Guerin è riuscito a salire in sesta posizione. Il francese dello Schumacher CLRT proverà fino all’ultimo a contendere il titolo alla coppia del Vincenzo Sospiri Racing Randazzo-Tribaudini.

Giovedì 14 novembre 2024, qualifica 1 (Am e Lamborghini Cup)

1 - Stéphane Tribaudini - VSR - 1'56"770
2 - Stéphane Lemeret - CMR - 1'59"142
3 - Andrzej Lewandowski - Auto Sport - 1'59"177
4 - Huilin Han - Target - 1'59"259
5 - Shota Abkhazava - ART-Line - 1'59"572
6 - Seweryn Mazur - GT3 - 1'59"903
7 - Paolo Biglieri - Auto Sport - 2'00"114
8 - Nigel Bailly - ART - 2'01"925
9 - Cyril Saleilles - Villorba - 2'02"742
10 - Holger Harmsen - GT3 - 2'02"865
11 - Diego Locanto - DL Racing - 2'03"056
12 - Oliver Freymuth - AKF - 2'03"966
13 - Serge Doms - DS Racing - 2'05"167
14 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'05"633
15 - Luciano Privitelio - Rexal Villorba - 2'05"636
16 - Stéphan Guerin - Schumacher - Senza crono

Giovedì 14 novembre 2024, qualifica 2 (Am e Lamborghini Cup)

1 - Huilin Han - Target - 1'58"623
2 - Lucas Valkre - DL Racing - 1'58"705
3 - Shota Abkhazava - ART-Line - 1'58"706
4 - Piergiacomo Randazzo - VSR - 1'59"094
5 - Seweryn Mazur - GT3 - 1'59"121
6 - Stéphan Guerin - Schumacher - 1'59"470
7 - Adrian Lewandowski - Auto Sport - 1'59"689
8 - Cyril Saleilles - Villorba - 1'59"897
9 - Nigel Bailly - ART - 2'00"125
10 - Donovan Privitelio - Rexal Villorba - 2'00"429
11 - Petar Matić - Auto Sport - 2'00"455
12 - Holger Harmsen - GT3 - 2'00"720
13 - Rodrigue Gillion - CMR - 2'01"170
14 - Oliver Freymuth - AKF - 2'01"401
15 - Serge Doms - DS Racing - 2'01"711
16 - Alfredo Hernandez Ortega - BDR - 2'02"152

RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET