formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
26 Lug 2022 [20:33]

Kvyat al via di Indy con Hezeberg

Marco Cortesi

Si aggiunge un altro nome alla lista di piloti ex Formula 1 che hanno preso parte a una gara NASCAR. Daniil Kvyat correrà nell'appuntamento stradale di Indy questo weekend con il team Hezeberg. La piccola scuderia euro-americana, nata dall'avventura in EuroNascar come associazione tra Toine Hezemans ed Ernst Berg, ha chiamato il ventottenne russo, da tempo interessato alle stock-car, per l'appuntamento sul tracciato Grand Prix dell'Indianapolis Motor Speedway. La scuderia ha preso parte a tre corse quest'anno, due con il figlio del titolare Loris Hezemans, mentre a Daytona è stato schierato Jacques Villeneuve.

Kvyat si era già visto nel paddock della serie, in particolare a Road America quando aveva spiegato di vedere di buon occhio un impegno in futuro, ce ne fosse stata l'opportunità. All'idea era seguito un test con una late model di casa Reaume a Hickory. Ora l'esordio che lo vedrà correre proprio con la seconda vettura del team accanto a Hezemans. Non ci sono troppe attese, visto le ridotte dimensioni del gruppo, che tra l'altro porta in pista auto di due modelli diversi, Toyota e Ford, ma per gli addetti ai lavori, una buona prova di Kvyat potrebbe creare l'interesse a valutarlo anche in contesti di più alto livello.

Ad aiutarlo, il fatto che Indy sia una delle piste più "amichevoli" per i piloti d'estrazione tradizionale, che permette loro di esprimersi come sanno, e che le vetture attualmente in pista siano molto più concettualmente simili a vetture moderne da gara di impostazione europea.