formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
26 Lug 2022 [20:33]

Kvyat al via di Indy con Hezeberg

Marco Cortesi

Si aggiunge un altro nome alla lista di piloti ex Formula 1 che hanno preso parte a una gara NASCAR. Daniil Kvyat correrà nell'appuntamento stradale di Indy questo weekend con il team Hezeberg. La piccola scuderia euro-americana, nata dall'avventura in EuroNascar come associazione tra Toine Hezemans ed Ernst Berg, ha chiamato il ventottenne russo, da tempo interessato alle stock-car, per l'appuntamento sul tracciato Grand Prix dell'Indianapolis Motor Speedway. La scuderia ha preso parte a tre corse quest'anno, due con il figlio del titolare Loris Hezemans, mentre a Daytona è stato schierato Jacques Villeneuve.

Kvyat si era già visto nel paddock della serie, in particolare a Road America quando aveva spiegato di vedere di buon occhio un impegno in futuro, ce ne fosse stata l'opportunità. All'idea era seguito un test con una late model di casa Reaume a Hickory. Ora l'esordio che lo vedrà correre proprio con la seconda vettura del team accanto a Hezemans. Non ci sono troppe attese, visto le ridotte dimensioni del gruppo, che tra l'altro porta in pista auto di due modelli diversi, Toyota e Ford, ma per gli addetti ai lavori, una buona prova di Kvyat potrebbe creare l'interesse a valutarlo anche in contesti di più alto livello.

Ad aiutarlo, il fatto che Indy sia una delle piste più "amichevoli" per i piloti d'estrazione tradizionale, che permette loro di esprimersi come sanno, e che le vetture attualmente in pista siano molto più concettualmente simili a vetture moderne da gara di impostazione europea.