GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
26 Lug 2022 [20:33]

Kvyat al via di Indy con Hezeberg

Marco Cortesi

Si aggiunge un altro nome alla lista di piloti ex Formula 1 che hanno preso parte a una gara NASCAR. Daniil Kvyat correrà nell'appuntamento stradale di Indy questo weekend con il team Hezeberg. La piccola scuderia euro-americana, nata dall'avventura in EuroNascar come associazione tra Toine Hezemans ed Ernst Berg, ha chiamato il ventottenne russo, da tempo interessato alle stock-car, per l'appuntamento sul tracciato Grand Prix dell'Indianapolis Motor Speedway. La scuderia ha preso parte a tre corse quest'anno, due con il figlio del titolare Loris Hezemans, mentre a Daytona è stato schierato Jacques Villeneuve.

Kvyat si era già visto nel paddock della serie, in particolare a Road America quando aveva spiegato di vedere di buon occhio un impegno in futuro, ce ne fosse stata l'opportunità. All'idea era seguito un test con una late model di casa Reaume a Hickory. Ora l'esordio che lo vedrà correre proprio con la seconda vettura del team accanto a Hezemans. Non ci sono troppe attese, visto le ridotte dimensioni del gruppo, che tra l'altro porta in pista auto di due modelli diversi, Toyota e Ford, ma per gli addetti ai lavori, una buona prova di Kvyat potrebbe creare l'interesse a valutarlo anche in contesti di più alto livello.

Ad aiutarlo, il fatto che Indy sia una delle piste più "amichevoli" per i piloti d'estrazione tradizionale, che permette loro di esprimersi come sanno, e che le vetture attualmente in pista siano molto più concettualmente simili a vetture moderne da gara di impostazione europea.