World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
25 Gen 2019 [12:50]

L'11 febbraio la Toro Rosso 2019,
per adesso è il primo lancio in lista

Jacopo Rubino

La Toro Rosso gioca d'anticipo: è programmata per l'11 febbraio la presentazione della STR14, la vettura che scenderà in pista la stagione 2019 di Formula 1. La scuderia di Faenza, ad oggi, sarà la prima a togliere i veli alla sua nuova macchina, anticipando di un giorno la Renault che ha scelto invece il 12 febbraio.

Il lancio avverrà online, seguendo quelli che ormai sono gli ultimi canoni, e con un cambio di rotta nella filosofia Toro Rosso. Normalmente, infatti, la squadra italo-austriaca ha sempre mostrato al pubblico le sue monoposto direttamente nella corsia box dei circuiti che aprivano i test invernali: Valencia, Jerez o Barcellona. Per adesso, solo la Sauber, la mattina di lunedì 18 febbraio, ha scelto di utilizzare questa modalità.

Notizia positiva, fino a qui non si registrano sovrapposizioni nelle presentazioni: speriamo sia ancora così, quando saranno noti anche i piani di Mercedes, Red Bull, Haas e Williams.

Il calendario 2019 delle presentazioni F1

11 febbraio - Toro Rosso
12 febbraio - Renault
13 febbraio - Racing Point
14 febbraio - McLaren
15 febbraio - Ferrari
18 febbraio - Sauber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar