formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
dtm L'ADAC salva il DTM<br />La mediazione di Berger<br />
2 Dic 2022 [15:22]

L'ADAC salva il DTM
La mediazione di Berger

Massimo Costa

Il DTM è salvo. L'ADAC, Allgemeiner Deutscher Automobil Club, sarà il nuovo organizzatore e promotore della serie più famosa in Germania, che però, col passaggio avvenuto nel 2021 dalle vetture Class 1 alle GT3, ha perso il fascino che la distingueva dalle altre serie, divenendo una copia dei molti altri campionati GT3 esistenti. La ITR, storica società che da sempre si era occupata del DTM e che nel 2017 aveva come presidente Gerhard Berger, sostituto di Hans-Werner Aufrecht, ha comunicato nei giorni scorsi ai suoi 17 dipendenti che la compagnia si dissolverà.

"Nessun altro marchio come il DTM rappresenta nel mondo il motorsport tedesco. L'ADAC vuole preservare la categoria perché è un patrimonio culturale del nostro Paese", ha detto il presidente per la parte sportiva Gerd Ennser. "Dal prossimo anno, il DTM inizierà un nuovo capitolo della sua lunga storia e lo farà sotto l'egida dell'ADAC".

Berger ha aggiunto: "Sono fermamente convinto che il marchio DTM sia nelle mani giuste con ADAC. Con loro avremo le conoscenze necessarie per offrire a tutti gli appassionati un'esperienza unica in futuro.  Grazie all'esperienza pluriennale, alle strutture consolidate e all'impegno dell'associazione per il motorsport, l'ADAC non solo è in grado di creare le migliori sinergie possibili, ma anche di sviluppare ulteriormente il DTM. Pertanto, ci sono i migliori requisiti in modo che continueremo a vedere la serie ai massimi livelli per molti altri anni”.

Nulla è stato per ora comunicato in merito a come l'ADAC deciderà di promuovere il DTM. Si attende una conferenza stampa per l'8 dicembre e sarà interessante capire come avverrà la divisione tra il GT Masters, campionato nazionale tedesco per le vetture GT3 che gode di enorme successo organizzato dall'ADAC, e il "nuovo" DTM .