Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
16 Giu 2021 [20:14]

L'Alpine conferma Ocon:
prolungamento fino al 2024

Jacopo Rubino

Segnali positivi erano nell'aria già da qualche settimana, ora è arrivata la conferma: l'Alpine si tiene stretto Esteban Ocon, siglando il rinnovo contratto fino al 2024. L'annuncio arriva proprio nella settimana del Gran Premio di Francia a Le Castellet, quello di casa sia per la squadra che per il pilota, protagonista di un bell'avvio di stagione con quattro piazzamenti in zona punti e alcuni exploit in qualifica.

"Da quando è tornato nel team nel 2020, Esteban è cresciuto in fiducia e autorevolezza portando con costanza buoni risultati, e aiutando a sviluppare la macchina. Nonostante la sua giovane età, è molto esperto in F1 ed è su una traiettoria positiva sia a livello di maturità che di abilità al volante", ha commentato Laurent Rossi, amministratore delegato di Alpine Cars. "Adesso è per noi una riorsa importante".

Vincitore del titolo GP3 2015 ed entrato nel vivaio Mercedes, Ocon ha debuttato da titolare in F1 a metà 2016 con la Manor, motorizzata dalla casa tedesca, per poi passare alla più competitiva Force India e battagliando in più occasioni con il quotato Sergio Perez. Nel 2019 il transalpino ha vissuto un anno "in panchina", da riserva Mercedes, per poi approdare in Renault (ora Alpine) con il benestare di Toto Wolff. Nel 2020 il primo podio in carriera, al Gran Premio di Sakhir. Il manager austriaco aveva già dato il suo nulla osta alle trattative per il rinnovo, che potrebbe allentare i legami con il marchio della Stella, a fronte di una certa tranquillità.

"È una splendida sensazione aver assicurato il mio futuro con l'Alpine", ha sottolineato Esteban, che mai aveva firmato un accordo così lungo. "Insieme abbiamo fatto bei progressi e voglio continuare questo percorso: ci sono grandi sfide davanti a noi, specialmente con le nuove regole 2022".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar