formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Nov 2020 [17:21]

La Dakar prossima sfida elettrica,
Audi esce dalla Formula E a fine 2021

Jacopo Rubino

La futura sfida sportiva Audi sarà la Dakar: la casa di Ingolstadt farà il suo debutto nel raid più famoso al mondo nel 2022, e lo farà con un prototipo elettrico. Un progetto innovativo per il quale verrà però "sacrificata" la partecipazione ufficiale alla Formula E, in cui Audi è entrata a pieno titolo dal 2017, vincendo subito il campionato, ma dove era già presente sin dall'inizio supportando il team Abt. In parallelo c'è il piano di rientrare nelle competizioni endurance, attraverso i regolamenti LMDh.

"Per il prossimo passo nel motorsport elettrico affronteremo le condizioni più estreme. Le molte libertà tecniche offerte dalla Dakar saranno il laboratorio perfetto", ha spiegato Markus Duesmann, presidente del consiglio di amministrazione.

Il costruttore tedesco sta lavorando a un veicolo fuoristrada a propulsione elettrica, con batterie ad alto voltaggio che all'occorrenza potranno essere ricaricate in corsa attraverso un motore termico di supporto. "L'esperienza maturata potrà poi essere applicata nei futuri modelli elettrici di produzione", viene spiegato.

Per Audi sarà quasi un ritorno alle origini: l'ascesa mediatica e agonistica di questo marchio cominciò con la partecipazione al Mondiale Rally, dal 1981. L'anno successivo arrivò il Mondiale, storico perché fu il primo ottenuto da una vettura dotata di trazione integrale, elemento diventato poi un punto di forza dei Quattro Anelli. Quarant'anni più tardi, gli sterrati saranno un altro banco di prova.

La Formula E, però, non verrà del tutto abbandonata: resterà la fornitura dell'unità motrice alla scuderia clienti Virgin, almeno fino al 2022-2023. Proprio per la stagione alle porte stata sviluppata una MGU completamente inedita, la prima realizzata in autonomia, che sostituirà la precedente versione realizzata insieme allo specialista Schaeffler. Nella serie per monoposto elettriche, in ogni caso, il gruppo Volkswagen rimarrebbe rappresentato dalla "cugina" Porsche. Sempre che pure a Stoccarda non prendano altre strade.