Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
29 Nov 2020 [20:51]

Test a Valencia, 2° giorno
Lynn porta la Mahindra in vetta

Jacopo Rubino

Miglior tempo di Alex Lynn nella seconda giornata di test collettivi della Formula E a Valencia, disputata in condizioni di totale asciutto. In chiusura del turno pomeridiano il portacolori della Mahindra ha piazzato il riferimento di 1'11"941, battendo di appena 7 millesimi quello che aveva consentito al campione in carica Antonio Felix da Costa di svettare nella sessione del mattino.

Nella graduatoria combinata il terzo crono assoluto è quello di Maximilian Gunther, di un soffio davanti a Oliver Rowland della Nissan. La casa giapponese ha confermato di voler inizare la stagione 2021 con la macchina della scorsa edizione, come già deciso in DS Techeetah. Quinto Jean-Eric Vergne, poi Jake Dennis neo alfiere BMW, Sam Bird ora in Jaguar e il nostro Edoardo Mortara, sulla Mercedes clienti del team Venturi. Nono André Lotterer (Porsche), ieri al top, decimo il rookie Norman Nato.

Nel pomeriggio è stata effettuata inoltre una simulazione di gara, sulla durata regolamentare di 45 minuti più un giro, a verifica delle varie procedure relative a safety-car, bandiere gialle e Attack Mode. L'ideale "vittoria" è andata a Nico Muller, ma lo svizzero ha approfittato del rientro ai box di Vergne con un tornata di anticipo. La partecipazione non era del resto obbligatoria, come stabilito da una votazione in mattinata fra le squadre, e molti piloti hanno così evitato di completare l'intera distanza.

Solo una bandiera rossa sventolata, per il cordolo da sistemare in Curva 6, mentre sono stati ancora numerosi i tempi cancellati per il superamento dei track limits rilevati dai sensori.

La giornata di domani sarà a motori spenti, dedicata alle attività coi media: le prove al "Ricardo Tormo" termineranno martedì, con le ultime 6 ore a disposizione prima della tappa di Santiago del Cile che aprirà il Mondiale elettrico.

Domenica 29 novembre 2020, 2° giorno (pomeriggio)

1 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'11"941 - 43 giri
2 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'12"149 - 51
3 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'12"306 - 44
4 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'12"315 - 46
5 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'12"323 - 39
6 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1'12"340 - 43
7 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"350 - 39
8 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'12"379 - 47
9 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'12"446 - 49
10 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'12"462 - 42
11 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'12"528 - 49
12 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'12"564 - 50
13 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'12"632 - 51
14 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"704 - 42
15 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'12"751 - 46
16 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'12"775 - 37
17 - Antonio Félix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'13"201 - 51
18 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'14"990 - 53
19 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'15"260 - 21
20 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar Racing - 1'15"504 - 40
21 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'15"825 - 21
22 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'16"157 - 21
23 - Jean - Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'16"513 - 53
24 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'16"751 - 13

Domenica 29 novembre 2020, 2° giorno (mattina)

1 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'11"948 - 47 giri
2 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'12"049 - 44
3 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"161 - 34
4 - Jean - Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'12"184 - 53
5 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'12"338 - 47
6 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'12"338 - 43
7 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"350 - 34
8 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'12"354 - 54
9 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'12"358 - 49
10 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'12"376 - 47
11 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'12"421 - 49
12 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'12"422 - 48
13 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'12"432 - 53
14 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'12"481 - 44
15 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar Racing - 1'12"498 - 35
16 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'12"515 - 45
17 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'12"521 - 47
18 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'12"564 - 46
19 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'12"566 - 39
20 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'12"634 - 49
21 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1'12"640 - 36
22 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar Racing - 1'12"673 - 42
23 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'12"879 - 55
24 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'13"000 - 54