Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
29 Nov 2020 [20:51]

Test a Valencia, 2° giorno
Lynn porta la Mahindra in vetta

Jacopo Rubino

Miglior tempo di Alex Lynn nella seconda giornata di test collettivi della Formula E a Valencia, disputata in condizioni di totale asciutto. In chiusura del turno pomeridiano il portacolori della Mahindra ha piazzato il riferimento di 1'11"941, battendo di appena 7 millesimi quello che aveva consentito al campione in carica Antonio Felix da Costa di svettare nella sessione del mattino.

Nella graduatoria combinata il terzo crono assoluto è quello di Maximilian Gunther, di un soffio davanti a Oliver Rowland della Nissan. La casa giapponese ha confermato di voler inizare la stagione 2021 con la macchina della scorsa edizione, come già deciso in DS Techeetah. Quinto Jean-Eric Vergne, poi Jake Dennis neo alfiere BMW, Sam Bird ora in Jaguar e il nostro Edoardo Mortara, sulla Mercedes clienti del team Venturi. Nono André Lotterer (Porsche), ieri al top, decimo il rookie Norman Nato.

Nel pomeriggio è stata effettuata inoltre una simulazione di gara, sulla durata regolamentare di 45 minuti più un giro, a verifica delle varie procedure relative a safety-car, bandiere gialle e Attack Mode. L'ideale "vittoria" è andata a Nico Muller, ma lo svizzero ha approfittato del rientro ai box di Vergne con un tornata di anticipo. La partecipazione non era del resto obbligatoria, come stabilito da una votazione in mattinata fra le squadre, e molti piloti hanno così evitato di completare l'intera distanza.

Solo una bandiera rossa sventolata, per il cordolo da sistemare in Curva 6, mentre sono stati ancora numerosi i tempi cancellati per il superamento dei track limits rilevati dai sensori.

La giornata di domani sarà a motori spenti, dedicata alle attività coi media: le prove al "Ricardo Tormo" termineranno martedì, con le ultime 6 ore a disposizione prima della tappa di Santiago del Cile che aprirà il Mondiale elettrico.

Domenica 29 novembre 2020, 2° giorno (pomeriggio)

1 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'11"941 - 43 giri
2 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'12"149 - 51
3 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'12"306 - 44
4 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'12"315 - 46
5 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'12"323 - 39
6 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1'12"340 - 43
7 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"350 - 39
8 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'12"379 - 47
9 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'12"446 - 49
10 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'12"462 - 42
11 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'12"528 - 49
12 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'12"564 - 50
13 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'12"632 - 51
14 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"704 - 42
15 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'12"751 - 46
16 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'12"775 - 37
17 - Antonio Félix da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'13"201 - 51
18 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'14"990 - 53
19 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'15"260 - 21
20 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar Racing - 1'15"504 - 40
21 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'15"825 - 21
22 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'16"157 - 21
23 - Jean - Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'16"513 - 53
24 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'16"751 - 13

Domenica 29 novembre 2020, 2° giorno (mattina)

1 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'11"948 - 47 giri
2 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'12"049 - 44
3 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"161 - 34
4 - Jean - Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'12"184 - 53
5 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'12"338 - 47
6 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'12"338 - 43
7 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"350 - 34
8 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'12"354 - 54
9 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'12"358 - 49
10 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'12"376 - 47
11 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'12"421 - 49
12 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'12"422 - 48
13 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'12"432 - 53
14 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'12"481 - 44
15 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar Racing - 1'12"498 - 35
16 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'12"515 - 45
17 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'12"521 - 47
18 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'12"564 - 46
19 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'12"566 - 39
20 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'12"634 - 49
21 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1'12"640 - 36
22 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar Racing - 1'12"673 - 42
23 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'12"879 - 55
24 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'13"000 - 54