Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
1 Dic 2020 [16:32]

Test a Valencia, 3° giorno
Gunther chiude da leader

Jacopo Rubino

Si concludono i test precampionato della Formula E a Valencia: Maximilian Gunther è stato il più veloce nella giornata conclusiva, disputata dopo la pausa di ieri con 6 ore continuate dalle 9 alle 15. Il portacolori BMW ha fermato i cronometri in 1'11"760 a circa mezz'ora dalla bandiera a scacchi, precedendo di poco la coppia Dragon formata da Sergio Sette Camara e Nico Muller, staccati rispettivamente di 36 e 50 millesimi. La scuderia americana, come DS Techeetah e Nissan, ha scelto di cominciare il Mondiale 2021 con la vettura della scorsa edizione.

In scia, a 55/1000, c'è anche il campione in carica Antonio Felix da Costa, proprio con DS Techeetah: il portoghese è stato a lungo leader, prima di essere superato durante l'ultima ora e diventare quarto. Ma è tutto il gruppo a essere super compatto, racchiuso per intero in meno di otto decimi: in fondo c'è l'Audi di Lucas Di Grassi. Ovviamente va considerato che i vari team hanno aver lavorato su programmi diversi, con vari step di potenza o magari non effettuando la simulazione di qualifica.

Quinto crono per Mitch Evans (Jaguar), seguito da Pascal Wehrlein, Oliver Rowland, Jean-Eric Vergne, Oliver Turvey e Norman Nato che completa la top 10 con la Mercedes clienti di casa Venturi. Dodicesimo Edoardo Mortara, sull'altra macchina schierata dalla compagine monegasca.

Occhi puntati anche su Stoffel Vandoorne: il belga ha chiuso 18esimo, ma terminate le prove in Spagna volerà in Bahrain per ricoprire il ruolo di riserva Mercedes in Formula 1, e forse sostituirà Lewis Hamilton, positivo al COVID-19.

Ottime le condizioni meteo, e l'unica interruzione è stata causata da un testacoda di Sette Camara. Molti piloti hanno però ricevuto 15 minuti di stop and go avendo superato in troppe occasioni i track limits nelle curve 1, 6 e 10, dove erano installati i sensori elettronici.

Martedì 1° dicembre 2020, 3° giorno

1 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'11"760 - 80 giri
2 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1'11"796 - 55
3 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'11"810 - 72
4 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'11"815 - 81
5 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'11"880 - 76
6 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'11"908 - 68
7 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'11"943 - 61
8 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'11"978 - 78
9 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'11"996 - 92
10 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'12"002 - 84
11 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'12"047 - 76
12 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'12"066 - 69
13 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'12"099 - 81
14 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'12"134 - 55
15 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'12"163 - 89
16 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'12"180 - 91
17 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'12"205 - 84
18 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'12"219 - 78
19 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'12"244 - 73
20 - René Rast (Audi) - Audi - 1'12"245 - 98
21 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'12"279 - 76
22 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'12"308 - 88
23 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'12"339 - 55
24 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi - 1'12"521 - 68