formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP di ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
15 Giu 2018 [17:50]

La Dallara del Villorba Corse
lotta contro il tempo per il warm-up!

Luca Bortot

Le Mans, giovedì 14 giugno 2018, ore 20.45. Le qualifiche 2 della 86° 24 Ore di Le Mans sono quasi al termine, ormai tutti stanno girando in preparazione della gara, aspettando la terza sessione per andare di nuovo a caccia del best lap sul leggendario circuito adagiato sulla Sarthe.
Ad un certo punto, sugli schermi di mezzo mondo, appare un immagine sfocata, quasi in bianco e nero, dove si intravvede poco, solo un prototipo molto danneggiato ed un pilota, con tuta bianca-celeste e casco rosso e blu, che scende da essa, a testa bassa, amareggiato, ma in salute.
Perfino i competenti commentatori di Eurosport, si sorprendono ed attendono, sperando di averci visto male, che sia mai l'orario o la tanta attesa verso la gara di sabato e domenica…Ad un certo punto, però, quella sagoma si gira, e si riconosce a malapena il casco con la scritta "Serna": “Noooo, è la vettura del Cetilar Villorba Corse!”.

Ed è dopo qualche decina di secondi, che sull'immagine si nota, a sinistra, un cofano motore, pesantemente danneggiato, e sulle televisioni, in sovraimpressione, appare la scritta "Red Flag",, che sarà mai successo? Non è chiaro quanti siano i danni alla vettura, ma la cosa più importante è che il pilota sia incolume, ed è proprio lui, Giorgio Sernagiotto, che sui social network carica delle immagini eloquenti, con la loro Dallara P217 motorizzata Gibson che decolla incontrollata sopra la Forza Motorsport chicane, ad oltre 300 all' ora, con palesi danni che anche il meno avvezzo alla disciplina saprebbe notare.
Ed è da lì, che iniziano i dubbi, ed arrivano le prime notizie frammentarie dai box che vedono, a quanto pare, meccanici ed ingegneri molto preoccupati, con il pensiero principale che è quello di "la vettura sarà riparabile?". La sessione viene definitivamente sospesa, la vettura tarda ad arrivare, con il team Villorba ed i driver Lacorte, Nasr e Sernagiotto (nel frattempo rientrato ai box in buone condizioni di salute) che attendono pensierosi…

Intanto, a Varano de’ Melegari, parte un camion, in direzione Francia, con i ricambi Dallara necessari per rimettere in sesto la P217, che è danneggiata al punto tale da costringere il team ad "abbassare la saracinesca" per poter lavorare meglio sulla loro vettura, sarà una lunga notte di lavoro…
La buona notizia arriva dopo poche ore, con i dieci meccanici della compagine trevigiana che annunciano per fortuna l' integrità della scocca della vettura, nonostante altre parti siano da sostituire. Passano le ore, nel team nessuno dorme, anzi, si lavora, grazie anche al supporto di una grossa community web che si è palesata a favore della squadra sostenendo, seppur solo moralmente, l'attività ai box… È mattina, tutti si svegliano, tranne chi lo era già, come gli uomini Villorba, che sono costretti ad un lavoro incessante per mettere a nuovo la vettura, nonostante il pessimismo iniziale anche di personaggi come il celebre Tom Kristensen. Faticata che permetterebbe così al trio trevisan-pisano-brasiliano di prendere il via al warm-up di sabato. E poi la storia è tutta da scrivere, con la penna marchiata 47 che si intingerà di inchiostro domani mattina, alle ore 9:00, per continuare a narrare una storia incredibile, tinta del blu Cetilar, che già ha fatto emozionare i cuori di migliaia di italiani e non... in bocca al lupo ragazzi!

“E’ una lotta contro il tempo che stiamo vivendo con un ritmo intenso ma sereno, favorito dalla coesione di una squadra che ancora una volta si è dimostrata pronta a reagire anche ad una situazione finora mai vissuta" - ha spiegato il eam principal Raimondo Amadio - "questa mattina sono stati completati i lavori alla parte anteriore dell’auto, mentre il pomeriggio è dedicato al retrotreno, la trasmissione ed i particolari del telaio. Cetilar Villorba Corse non molla e continua a spingere, all’interno del box 9 di Le Mans si respira volontà verso l’obiettivo dello start della 24 Ore”.