Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
13 Dic 2018 [0:27]

La McLaren con... Nibali

Stefano Semeraro

Nel 2019 la McLaren potrà contare su un campione in più: Vincenzo Nibali. Il marchio automobilistico ha infatti annunciato una partership con la Bahrain-Merida, la squadra ciclistica per cui corre l’italiano vincitore del Tour de France nel 2014. Entrambe le realtà sono di proprietà del paese del Golfo: la McLaren del fondo sovrano Mumtalakt e la squadra dello ‘Squalo’ di Nasser bin Hamad Al Khalifa, che è membro della famiglia reale. L’accordo, a quanto pare senza una data di scadenza, prevede la collaborazione fra le divisioni commerciali, Tecnologie applicate e Marketing della squadra inglese e il team ciclistico che potrà così contare su risorse sa economiche sia mediatiche sicuramente importanti.

Secondo l’inglese Daily Telelegraph, Duncan Bradley, direttore delle ‘health and human performance” della divisione Tecnologie Applicate passerà la prima metà del 2019 a stretto contatto con la Bahrain Merida per capire in che modo la McLaren potrà aiutare al meglio Nibali & Co. Per la McLaren il connubio con il ciclismo non è una novità, visto che aveva già collaborato con il velocista Mark Cavendish nel suo anno migliore, il 2011, mentre nel 2012 fu a fianco delle squadre britanniche di ciclismo, canottaggio e vela alle Olimpiadi di Londra. Insomma, se Carlos Sainz non riuscirà a battersi per tornare ai vertici in F1, potrà pur sempre inforcare la bicicletta e allenarsi con il campione siciliano delle due ruote...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar