Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
13 Dic 2018 [0:27]

La McLaren con... Nibali

Stefano Semeraro

Nel 2019 la McLaren potrà contare su un campione in più: Vincenzo Nibali. Il marchio automobilistico ha infatti annunciato una partership con la Bahrain-Merida, la squadra ciclistica per cui corre l’italiano vincitore del Tour de France nel 2014. Entrambe le realtà sono di proprietà del paese del Golfo: la McLaren del fondo sovrano Mumtalakt e la squadra dello ‘Squalo’ di Nasser bin Hamad Al Khalifa, che è membro della famiglia reale. L’accordo, a quanto pare senza una data di scadenza, prevede la collaborazione fra le divisioni commerciali, Tecnologie applicate e Marketing della squadra inglese e il team ciclistico che potrà così contare su risorse sa economiche sia mediatiche sicuramente importanti.

Secondo l’inglese Daily Telelegraph, Duncan Bradley, direttore delle ‘health and human performance” della divisione Tecnologie Applicate passerà la prima metà del 2019 a stretto contatto con la Bahrain Merida per capire in che modo la McLaren potrà aiutare al meglio Nibali & Co. Per la McLaren il connubio con il ciclismo non è una novità, visto che aveva già collaborato con il velocista Mark Cavendish nel suo anno migliore, il 2011, mentre nel 2012 fu a fianco delle squadre britanniche di ciclismo, canottaggio e vela alle Olimpiadi di Londra. Insomma, se Carlos Sainz non riuscirà a battersi per tornare ai vertici in F1, potrà pur sempre inforcare la bicicletta e allenarsi con il campione siciliano delle due ruote...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar