formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
13 Dic 2018 [0:27]

La McLaren con... Nibali

Stefano Semeraro

Nel 2019 la McLaren potrà contare su un campione in più: Vincenzo Nibali. Il marchio automobilistico ha infatti annunciato una partership con la Bahrain-Merida, la squadra ciclistica per cui corre l’italiano vincitore del Tour de France nel 2014. Entrambe le realtà sono di proprietà del paese del Golfo: la McLaren del fondo sovrano Mumtalakt e la squadra dello ‘Squalo’ di Nasser bin Hamad Al Khalifa, che è membro della famiglia reale. L’accordo, a quanto pare senza una data di scadenza, prevede la collaborazione fra le divisioni commerciali, Tecnologie applicate e Marketing della squadra inglese e il team ciclistico che potrà così contare su risorse sa economiche sia mediatiche sicuramente importanti.

Secondo l’inglese Daily Telelegraph, Duncan Bradley, direttore delle ‘health and human performance” della divisione Tecnologie Applicate passerà la prima metà del 2019 a stretto contatto con la Bahrain Merida per capire in che modo la McLaren potrà aiutare al meglio Nibali & Co. Per la McLaren il connubio con il ciclismo non è una novità, visto che aveva già collaborato con il velocista Mark Cavendish nel suo anno migliore, il 2011, mentre nel 2012 fu a fianco delle squadre britanniche di ciclismo, canottaggio e vela alle Olimpiadi di Londra. Insomma, se Carlos Sainz non riuscirà a battersi per tornare ai vertici in F1, potrà pur sempre inforcare la bicicletta e allenarsi con il campione siciliano delle due ruote...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar