formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Dic 2018 [0:27]

La McLaren con... Nibali

Stefano Semeraro

Nel 2019 la McLaren potrà contare su un campione in più: Vincenzo Nibali. Il marchio automobilistico ha infatti annunciato una partership con la Bahrain-Merida, la squadra ciclistica per cui corre l’italiano vincitore del Tour de France nel 2014. Entrambe le realtà sono di proprietà del paese del Golfo: la McLaren del fondo sovrano Mumtalakt e la squadra dello ‘Squalo’ di Nasser bin Hamad Al Khalifa, che è membro della famiglia reale. L’accordo, a quanto pare senza una data di scadenza, prevede la collaborazione fra le divisioni commerciali, Tecnologie applicate e Marketing della squadra inglese e il team ciclistico che potrà così contare su risorse sa economiche sia mediatiche sicuramente importanti.

Secondo l’inglese Daily Telelegraph, Duncan Bradley, direttore delle ‘health and human performance” della divisione Tecnologie Applicate passerà la prima metà del 2019 a stretto contatto con la Bahrain Merida per capire in che modo la McLaren potrà aiutare al meglio Nibali & Co. Per la McLaren il connubio con il ciclismo non è una novità, visto che aveva già collaborato con il velocista Mark Cavendish nel suo anno migliore, il 2011, mentre nel 2012 fu a fianco delle squadre britanniche di ciclismo, canottaggio e vela alle Olimpiadi di Londra. Insomma, se Carlos Sainz non riuscirà a battersi per tornare ai vertici in F1, potrà pur sempre inforcare la bicicletta e allenarsi con il campione siciliano delle due ruote...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar