formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
1 Apr 2021 [20:07]

La NASCAR prova (davvero)
le rain per gli ovali a Martinsville

Marco Cortesi

La NASCAR è pronta a correre sul bagnato sugli ovali corti. All'inizio, vista la data del primo test, 1 aprile, molti hanno pensato a un "pesce". Invece, Kyle Larson e Chris Buescher (nella foto) stanno davvero girando sulla pista da mezzo miglior della Virginia, bagnata artificialmente. A questo punto, decisamente troppo costoso per essere uno scherzo. 

L'idea sarebbe quella non di correre in condizioni di pioggia battente (che sarebbero estremamente penalizzanti per il pubblico) ma di anticipare il rientro in pista nei casi in cui la pista fosse ancora umida o non perfettamente asciutta dopo la pioggia. Tale idea sarebbe presa in considerazione per gli ovali da un miglio e inferiori (come Phoenix e Loudon).

Non si tratta della prima volta che accade per altro. Terry Labonte, nel 1995 (tra l'altro anche lui come Kyle Larson con la Chevy numero 5 del team Hendrick) era sceso in pista proprio a Martinsville.
Le gomme da bagnato avevano fatto il loro esordio in Xfinity Series nel 2008 sullo stradale di Montreal, mentre nella categoria maggiore, il debutto è stato nell'ottobre scorso sul tracciato stradale di Charlotte.‍