formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
21 Gen 2019 [20:30]

La nuova Sauber il 18 febbraio,
nella pit-lane di Barcellona

Jacopo Rubino

Comincia a prendere forma il calendario delle presentazioni 2019 di Formula 1. A confermare la data del proprio lancio si è aggiunta la Sauber, che mostrerà al pubblico la sua nuova vettura, sempre sponsorizzata Alfa Romeo, alle 8:20 del 18 febbraio: è la data di apertura dei test invernali a Barcellona.

Se lo scorso anno la C37 era stata svelata via Internet con un po' di margine sulle prove collettive, questa volta la scuderia svizzera ha scelto di ritardare il più possibile il momento del varo, visto che i collaudi al Montmelò sono stati anticipati rispetto alle ultime stagioni. Kimi Raikkonen e il nostro Antonio Giovinazzi toglieranno il velo alla loro "arma" direttamente in pit-lane, prima di scendere in pista.

Stando alle voci dei ben informati, comunque, nei giorni precedenti la Sauber dovrebbe già effettuare uno shakedown a Fiorano, sul tracciato di proprietà Ferrari. La casa di Maranello come noto fornisce la power unit, e vanta legami tecnico-sportivi sempre più stretti con la formazione elvetica.

Ad oggi, la prima scuderia a presentarsi sarà la Renault il 12 febbraio, a cui seguiranno la Racing Point (ma l'evento organizzato a Toronto sarà solo per nome e livrea), la McLaren e la stessa Ferrari. Si attende adesso di scoprire i programmi degli altri team: Mercedes, Red Bull, Haas, Toro Rosso e Williams.

Il calendario 2019 delle presentazioni F1

12 febbraio - Renault
13 febbraio - Racing Point
14 febbraio - McLaren
15 febbraio - Ferrari
18 febbraio - Sauber
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar