formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
22 Ott 2019 [14:45]

La stagione 2019 del team Racers,
tra molte gioie e qualche rimpianto

Cesare Veneziani

Molte luci e qualche ombra sulla stagione del Team Racers. Il gruppo romano si conferma, per il quinto anno consecutivo, fra i top team della categoria Nascar Whelen Euro Series. Le gioie sono arrivate da ogni pilota, in tutte le categorie. In Elite 1 Gianmarco Ercoli, nonostante le numerose penalizzazioni, è riuscito a piazzarsi sesto assoluto e terzo fra gli Junior (dietro Hezemans e Rocca) con un finale di stagione davvero impressionante. Due podi, ad Hockenheim e Zolder, davanti a piloti come Alon Day, Vilarino, Jacques Villeneuve. Peccato per i troppi drive-through subiti durante la stagione, senza i quali il pilota romano sarebbe arrivato a un soffio dal podio. Ma gli errori fanno crescere e, dopo due gare così (e un anno di esperienza in più) Ercoli entra di diritto fra i favoriti della prossima stagione.

In Elite 2 i Racers si sono confermati, come da tradizione, ai massimi livelli. Per metà stagione Vittorio Ghirelli ha trainato il team con una serie di podi e piazzamenti che lo hanno spinto fino al secondo posto assoluto, appena dietro Maggi. Prima di Venray, però, la decisione da parte del pilota romano di lasciare il team. I risultati non lo hanno premiato, anche a causa di uno sfortunato incidente ad Hockenheim… ma queste sono le corse.

Le gioie, invece, non hanno smesso di arrivare per gli altri componenti del team Racers. Il giovane Alessandro Brigatti (17 anni, fruitore del premio messo in palio dalla NASKART) ha raccolto due podi proprio sul finale di stagione che sanno di investitura per il 2020. Pilota velocissimo, affidabile, umile, Brigatti ha dimostrato tutte le qualità per sfondare nel motorsport.

Nicholas Risitano, il Verstappen della Nascar, è stato capace di vincere una gara strepitosa a Valencia, in rimonta, e di sfiorare il podio molte altre volte. Peccato per le Finals, dove non si è confermato ai livelli di inizio stagione. Buono, comunque, il risultato finale: quinto assoluto. Interessante piazzamento nella categoria Club per Alex Bacci, quarto, proprio come Dario Caso, pilota grintoso e costante, in lotta fino all’ultima, sfortunata gara, per il titolo Challenger. Menzione speciale per Simone Laureti, costretto anzitempo ad abbandonare il campionato per via di una fastidiosa operazione. L’augurio è di rivederlo in pista al più presto.