World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
14 Nov 2020 [15:56]

Le Castellet - Gara 1
Colombo vince, Martins campione

Mattia Tremolada - Dutch Photo

‍Dopo aver fatto segnare entrambe le pole position in palio, Lorenzo Colombo ha messo il proprio sigillo anche sulla prima corsa della Formula Renault Eurocup a Le Castellet. Scattato dalla pole, il pilota italiano ha dovuto resistere all'attacco di Victor Martins nelle primissime fasi, ma da quel momento per lui è stato tutto in discesa fino alla bandiera a scacchi, ed ha regalato a Bhaitech Racing la seconda vittoria nella categoria. Dopo aver tenuto a bada un arrembante Franco Colapinto, Caio Collet è andato all'attacco di Martins, portandosi in piazza d'onore, seguito un paio di giri più tardi dall'argentino.

La quarta posizione è però stata sufficiente al pilota francese di ART GP per laurearsi campione alla terza stagione nella categoria. Martins, infatti, aveva esordito nel 2018 (quinto e terzo miglior rookie), quando erano ancora in uso le vecchie Renault 2.0, sostituite dalla Tatuus T-318 l'anno scorso. Il 2019 aveva visto il francese contendere fino all'ultima corsa la corona ad Oscar Piastri, ma nonostante sei successi e ben nove pole position, l'australiano aveva avuto la meglio. Il titolo di vice campione non è bastato alla Renault, che lo ha messo in pausa dal proprio programma riservato ai giovani, di cui fa parte, ironia della sorte, proprio lo sconfitto Collet.

Grazie al podio Colapinto si è assicurato matematicamente la terza piazza in campionato a discapito di Alex Quinn, quinto. Gregoire Saucy ha scavalcato David Vidales, settimo davanti a Ugo De Wilde, Hadrien David e Paul Aron. Peccato per David, scivolato decimo al termine del primo passaggio dalla quinta casella della griglia e poi non più in grado di recuperare. Quattordicesimo il debuttante Elias Seppanen, in rimonta dopo un turno complicato questa mattina. Domani dalla decima piazza il finlandese potrà puntare alla zona punti. Continua a sorprendere Nicola Marinangeli in partenza. Anche in questa gara il pilota italiano è stato autore di un gran primo giro, che lo ha portato dalla diciannovesima alla tredicesima posizione.

Sabato 14 novembre 2020, gara 1

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 16 giri
2 - Caio Collet - R-Ace - 1"349
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 6"848
4 - Victor Martins - ART - 7"784
5 - Alex Quinn - Arden - 8"423
6 - Gregoire Saucy - ART - 13"885
7 - David Vidales - JD Motorsport - 16"428
8 - Ugo De Wilde - Arden - 16"967
9 - Hadrien David - MP Motorsport - 17"382
10 - Paul Aron - ART - 18"654
11 - William Alatalo - JD Motorsport - 19"829
12 - Reshad De Gerus - Arden - 20"858
13 - Amaury Cordeel - FA Racing - 26"917
14 - Elias Seppanen - R-Ace - 27"343
15 - Mikhael Belov - R-Ace - 27"891
16 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 29"134
17 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 30"635
18 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 31"482
19 - Laszlo Toth - Bhaitech - 48"473

Il campionato
1.Martins 330 punti; 2.Collet 292; 3.Colapinto 198,5; 4.Quinn 173; 5.Vidales 163; 6.Colombo 145; 7.Saucy 97,5; 8.Alatalo 86; 9.De Wilde 84,5; 10.David 71.‍‍‍