formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
15 Nov 2020 [11:09]

Le Castellet - Gara 2
Che finale per Colombo e Bhaitech

Mattia Tremolada

Tre vittorie nelle ultime tre gare. Non poteva esserci biglietto da visita migliore per la stagione 2021 per Lorenzo Colombo e Bhaitech Racing, che dopo un inizio in salita hanno terminato l'annata 2020 di Formula Renault Eurocup da veri dominatori. A partire dall'appuntamento di Imola il binomio italiano ha nettamente cambiato passo, conquistando la prima pole position stagionale e il podio. Colombo è poi tornato in pole ad Hockenheim, dove ha anche conquistato la prima vittoria per la squadra nella categoria. A Le Castellet poi il pilota italiano ha replicato il dominio messo a segno nel 2019 sul circuito francese, vero e proprio terreno di conquista per lui.

A differenza di gara 1, Victor Martins è stato protagonista di una corsa tutta all'attacco, correndo con la mente sgombra dopo aver conquistato matematicamente il titolo già nella giornata di ieri. Il francese ha mantenuto il passo di Colombo, facendosi anche vedere all'ultima curva, ma il portacolori di Bhaitech ha mantenuto il sangue freddo, conquistando la terza vittoria consecutiva e beffando anche David Vidales per chiudere quinto nella classifica finale di campionato. Il pilota spagnolo, che nel finale della stagione ha faticato in qualifica, è stato sfortunato nel corso del primo giro, perdendo diverse posizioni per evitare la vettura di Gregoire Saucy, spedito in testacoda da Hadrien David, costretto al ritiro. Vidales ha poi recuperato dalla tredicesima alla nona posizione, ma non è bastato per conservare la posizione su Colombo.

Franco Colapinto ha chiuso terzo, bravo a scavalcare Caio Collet e Alex Quinn nel corso del primo giro. Il pilota inglese è anche arrivato al contatto con Paul Aron a Signes, in cui l'estone ha avuto la peggio. Bel sesto posto per Mikhael Belov, che ha preceduto William Alatalo di JD Motorsport. Il pilota finlandese ha rimediato con una bella rimonta dalla quindicesima posizione ad un fine settimana complicato, arpionando il podio tra i debuttanti. Ottavo Elias Seppanen, autore di una bella prova al primo fine settimana nella categoria. Nicola Marinangeli ha chiuso la propria stagione di debutto in Formula Renault in tredicesima posizione.

Domenica 15 novembre 2020, gara 2

1 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 16 giti
2 - Victor Martins - ART - 0"768
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 3"355
4 - Caio Collet - R-Ace - 4"541
5 - Alex Quinn - Arden - 8"107
6 - Mikhael Belov - R-Ace - 12"368
7 - William Alatalo - JD Motorsport - 16"863
8 - Elias Seppanen - R-Ace - 19"396
9 - David Vidales - JD Motorsport - 21"865
10 - Amaury Cordeel - FA Racing - 23"104
11 - Ugo De Wilde - Arden - 23"862
12 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 30"497
13 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 35"866
14 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 36"864*
15 - Gregoire Saucy - ART - 39"183
16 - Laszlo Toth - Bhaitech - 44"949
17 - Paul Aron - ART - 1 giro

*10" di penalità 

Ritirati
Hadrien David
Reshad De Gerus

Il campionato
1.Martins 348 punti; 2.Collet 304; 3.Colapinto 213,5; 4.Quinn 183; 5.Colombo 170; 6.Vidales 164; 7.Saucy 97,5; 8.Alatalo 92; 9.De Wilde 85,5; 10.David 71.‍‍‍