GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
26 Set 2014 [12:08]

Le Castellet - Libere 1
Lotus Charouz guida il gruppo

Da Le Castellet - Massimo Costa

È stata la mattina dei piloti Junior Lotus sul circuito di Le Castellet. Se nel primo turno libero Eurcoup Renault è stato Alexander Albon a comandare la classifica, nella Renault 3.5 ci ha pensato Marlon Stockinger a guidare il gruppo. Buon avvio per tutto il team Lotus Charouz, che ha piazzato al secondo posto l'altra vettura affidata a Matthieu Vaxiviere. I due grandi protagonisti della stagione, Carlos Sainz e Roberto Merhi, che si stanno contendendo il titolo, hanno giocato d'attesa. Il madrileno della Dams ha concluso ottavo mentre il connazionale di Castellon del team Zeta è undicesimo.

La squadra russa schiera una sola vettura in quanto Roman Mavlanov, che disputa anche il GT Open, ha optato per le gare di questa categoria a Monza in quanto è in lotta per la vittoria finale. Fino all'ultimo c'era stata la possibilità di schierare Richie Stanaway, poi rientrata. Positivo inizio di weekend per Oliver Rowland (Fortec), Marco Sorensen (Tech 1) e i due piloti Arden William Buller e Pierre Gasly. Luca Ghiotto del team Draco ha concluso quattordicesimo lavorando sul set-up mentre il compagno Pietro Fantin si è visto fermare da un problema meccanico.

Nella foto, Marlon Stockinger (Pellegrini)

Venerdì 26 settembre 2014, libere 1

1 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'48"905 - 17 giri
2 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'49"232 - 18
3 - Oliver Rowland - Fortec - 1'49"347 - 17
4 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'49"653 - 17
5 - William Buller - Arden - 1'49"658 - 18
6 - Pierre Gasly - Arden - 1'49"666 - 18
7 - Norman Nato - Dams - 1'49"695 - 18
8 - Carlos Sainz - Dams - 1'49"738 - 19
9 - Will Stevens - Strakka - 1'49"752 - 19
10 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'49"790 - 16
11 - Roberto Merhi - Zeta - 1'49"886 - 19
12 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'49"937 - 17
13 - Matias Laine - Strakka - 1'49"980 - 19
14 - Luca Ghiotto - Draco - 1'50"202 - 20
15 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'50"316 - 18
16 - Esteban Ocon - Comtec - 1'50"432 - 17
17 - Pietro Fantin - Draco - 1'50"454 - 14
18 - Nicholas Latifi - Tech 1 - 1'50"869 - 19
19 - Oscar Tunjo - Pons - 1'50"917 - 15
20 - Beitske Visser - AVF - 1'50"936 - 18
21 - Zoel Amberg - AVF - 1'51"752 - 17
22 - Cameron Twynham - Comtec - 1'52"004 - 9