formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
26 Set 2014 [12:08]

Le Castellet - Libere 1
Lotus Charouz guida il gruppo

Da Le Castellet - Massimo Costa

È stata la mattina dei piloti Junior Lotus sul circuito di Le Castellet. Se nel primo turno libero Eurcoup Renault è stato Alexander Albon a comandare la classifica, nella Renault 3.5 ci ha pensato Marlon Stockinger a guidare il gruppo. Buon avvio per tutto il team Lotus Charouz, che ha piazzato al secondo posto l'altra vettura affidata a Matthieu Vaxiviere. I due grandi protagonisti della stagione, Carlos Sainz e Roberto Merhi, che si stanno contendendo il titolo, hanno giocato d'attesa. Il madrileno della Dams ha concluso ottavo mentre il connazionale di Castellon del team Zeta è undicesimo.

La squadra russa schiera una sola vettura in quanto Roman Mavlanov, che disputa anche il GT Open, ha optato per le gare di questa categoria a Monza in quanto è in lotta per la vittoria finale. Fino all'ultimo c'era stata la possibilità di schierare Richie Stanaway, poi rientrata. Positivo inizio di weekend per Oliver Rowland (Fortec), Marco Sorensen (Tech 1) e i due piloti Arden William Buller e Pierre Gasly. Luca Ghiotto del team Draco ha concluso quattordicesimo lavorando sul set-up mentre il compagno Pietro Fantin si è visto fermare da un problema meccanico.

Nella foto, Marlon Stockinger (Pellegrini)

Venerdì 26 settembre 2014, libere 1

1 - Marlon Stockinger - Lotus Charouz - 1'48"905 - 17 giri
2 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'49"232 - 18
3 - Oliver Rowland - Fortec - 1'49"347 - 17
4 - Marco Sorensen - Tech 1 - 1'49"653 - 17
5 - William Buller - Arden - 1'49"658 - 18
6 - Pierre Gasly - Arden - 1'49"666 - 18
7 - Norman Nato - Dams - 1'49"695 - 18
8 - Carlos Sainz - Dams - 1'49"738 - 19
9 - Will Stevens - Strakka - 1'49"752 - 19
10 - Sergey Sirotkin - Fortec - 1'49"790 - 16
11 - Roberto Merhi - Zeta - 1'49"886 - 19
12 - Jazeman Jaafar - ISR - 1'49"937 - 17
13 - Matias Laine - Strakka - 1'49"980 - 19
14 - Luca Ghiotto - Draco - 1'50"202 - 20
15 - Meindert Van Buuren - Pons - 1'50"316 - 18
16 - Esteban Ocon - Comtec - 1'50"432 - 17
17 - Pietro Fantin - Draco - 1'50"454 - 14
18 - Nicholas Latifi - Tech 1 - 1'50"869 - 19
19 - Oscar Tunjo - Pons - 1'50"917 - 15
20 - Beitske Visser - AVF - 1'50"936 - 18
21 - Zoel Amberg - AVF - 1'51"752 - 17
22 - Cameron Twynham - Comtec - 1'52"004 - 9