formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
26 Nov 2023 [17:36]

Le Castellet, GT Endurance
Visiom chiude la stagione

Il team Visiom ha concluso nel migliore dei modi una stagione dominata in lungo e in largo, vincendo la tappa finale dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet nonostante una griglia rinnovata e molto competitiva. Al via il poleman Derek Deboer ha subito perso terreno al volante dell’Aston Martin del team Racing Spirit of Léman, cedendo la leadership ad Amaury Bonduel su Lamborghini Super Trofeo. Il belga del team BDR se l’è dovuta vedere con Sebastien Loeb, risalito dalla nona alla seconda piazza al via con la Renault RS01 di Krafft.

Il nove volte campione del mondo rally ha poi preso la testa, chiudendo la prima ora di gara al comando. Il miglior passo gara e la perfetta strategia del team Visiom ha però consegnato il successo ai neo-campioni David Hallyday, Jean-Paul Pagny e Jean-Bernard Bouvet. Sfortunata l’altra Ferrari 488 del team AF Corse, che ha visto l’ex pilota del WEC Franck Dezoteux scendere in pista insieme ai figli Henri e Simon. Un contatto con la Huracan del team BDR ha però fatto svanire le chance di vittoria per la famiglia francese, che si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio. L’Aston Martin di Deboer, Florent Grizaud e Erwin Bastard, che era scattata dalla pole, ha chiuso al terzo posto.