Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
26 Nov 2023 [17:36]

Le Castellet, GT Endurance
Visiom chiude la stagione

Il team Visiom ha concluso nel migliore dei modi una stagione dominata in lungo e in largo, vincendo la tappa finale dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet nonostante una griglia rinnovata e molto competitiva. Al via il poleman Derek Deboer ha subito perso terreno al volante dell’Aston Martin del team Racing Spirit of Léman, cedendo la leadership ad Amaury Bonduel su Lamborghini Super Trofeo. Il belga del team BDR se l’è dovuta vedere con Sebastien Loeb, risalito dalla nona alla seconda piazza al via con la Renault RS01 di Krafft.

Il nove volte campione del mondo rally ha poi preso la testa, chiudendo la prima ora di gara al comando. Il miglior passo gara e la perfetta strategia del team Visiom ha però consegnato il successo ai neo-campioni David Hallyday, Jean-Paul Pagny e Jean-Bernard Bouvet. Sfortunata l’altra Ferrari 488 del team AF Corse, che ha visto l’ex pilota del WEC Franck Dezoteux scendere in pista insieme ai figli Henri e Simon. Un contatto con la Huracan del team BDR ha però fatto svanire le chance di vittoria per la famiglia francese, che si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio. L’Aston Martin di Deboer, Florent Grizaud e Erwin Bastard, che era scattata dalla pole, ha chiuso al terzo posto.