formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
26 Nov 2023 [17:36]

Le Castellet, GT Endurance
Visiom chiude la stagione

Il team Visiom ha concluso nel migliore dei modi una stagione dominata in lungo e in largo, vincendo la tappa finale dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet nonostante una griglia rinnovata e molto competitiva. Al via il poleman Derek Deboer ha subito perso terreno al volante dell’Aston Martin del team Racing Spirit of Léman, cedendo la leadership ad Amaury Bonduel su Lamborghini Super Trofeo. Il belga del team BDR se l’è dovuta vedere con Sebastien Loeb, risalito dalla nona alla seconda piazza al via con la Renault RS01 di Krafft.

Il nove volte campione del mondo rally ha poi preso la testa, chiudendo la prima ora di gara al comando. Il miglior passo gara e la perfetta strategia del team Visiom ha però consegnato il successo ai neo-campioni David Hallyday, Jean-Paul Pagny e Jean-Bernard Bouvet. Sfortunata l’altra Ferrari 488 del team AF Corse, che ha visto l’ex pilota del WEC Franck Dezoteux scendere in pista insieme ai figli Henri e Simon. Un contatto con la Huracan del team BDR ha però fatto svanire le chance di vittoria per la famiglia francese, che si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio. L’Aston Martin di Deboer, Florent Grizaud e Erwin Bastard, che era scattata dalla pole, ha chiuso al terzo posto.