World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
26 Nov 2023 [17:36]

Le Castellet, GT Endurance
Visiom chiude la stagione

Il team Visiom ha concluso nel migliore dei modi una stagione dominata in lungo e in largo, vincendo la tappa finale dell’Ultimate Cup Series a Le Castellet nonostante una griglia rinnovata e molto competitiva. Al via il poleman Derek Deboer ha subito perso terreno al volante dell’Aston Martin del team Racing Spirit of Léman, cedendo la leadership ad Amaury Bonduel su Lamborghini Super Trofeo. Il belga del team BDR se l’è dovuta vedere con Sebastien Loeb, risalito dalla nona alla seconda piazza al via con la Renault RS01 di Krafft.

Il nove volte campione del mondo rally ha poi preso la testa, chiudendo la prima ora di gara al comando. Il miglior passo gara e la perfetta strategia del team Visiom ha però consegnato il successo ai neo-campioni David Hallyday, Jean-Paul Pagny e Jean-Bernard Bouvet. Sfortunata l’altra Ferrari 488 del team AF Corse, che ha visto l’ex pilota del WEC Franck Dezoteux scendere in pista insieme ai figli Henri e Simon. Un contatto con la Huracan del team BDR ha però fatto svanire le chance di vittoria per la famiglia francese, che si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio. L’Aston Martin di Deboer, Florent Grizaud e Erwin Bastard, che era scattata dalla pole, ha chiuso al terzo posto.