formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
29 Mag 2021 [17:37]

Le Castellet, gara 1
Clairet mette la prima, secondo Jelmini

Michele Montesano

Prima vittoria nella TCR Europe per Teddy Clairet. Il francese ha continuato il weekend positivo del Paul Ricard conquistando una gara vissuta tutta in solitaria. La Marsigliese è suonata sul podio anche per il terzo posto, ottenuto dal fratello Jimmy Clairet. A spezzare il dominio francese c’ha pensato il nostro Felice Jelmini, autore di un’ottimo spunto all’avvio e di un’accorta tattica difensiva nelle battute finali.

L’unico brivido Teddy Clairet l’ha vissuto alla partenza, quando Jelimini ha provato a infilare il muso della sua Hyundai alla prima staccata. Il francese, dopo aver chiuso la porta, ha poi avuto vita facile dovendo gestire la gara fino alla bandiera a scacchi. Il primo giro è stato caotico per i piloti del Sebastian Loeb Racing, con Mehdi Bennani, Niels Langeveld e Sami Taoufik che, toccandosi, sono scivolati nella via di fuga. Ad avere la peggio è stato Taoufik, costretto al ritiro, ma anche i suoi compagni di colori hanno lasciato strada libera a Jimmy Clairet e Mikel Azcona.

La lotta per il quarto posto ha animato buona parte della gara. Bennani, dopo essere risalito nelle prime posizioni, ha provato in tutti i modi a sopravanzare Azcona. Al duello si è aggiunto anche Langeveld, il quale ha approfittato della bagarre fra lo spagnolo e il marocchino per balzare al quarto posto. Bennani ha poi rotto gli indugi superando Azcona per poi ripetersi anche con il compagno di team. Purtroppo per il campione in carica la gara è finita con una gomma forata, l’anteriore sinistra, e il mesto ritiro ai box.

Nelle battute finali Jelimini si è dovuto vedere negli specchietti retrovisori dal ritorno di Jimmy Clairet. L’italiano però a saputo gestire al meglio la situazione, rintuzzando il francese e conquistando un meritatissimo secondo posto. Langeveld ha quindi consolidato la quarta piazza, grazie alla lotta che ha visto protagonisti Azcona e Jack Young. I due si sono scambiati diverse volte la posizione, ma ad avere la meglio è stato il pilota Honda con Azcona costretto a gestire una Cupra scivolosa e in crisi di gomme.

Arrivo in parata per le Honda Civic del PSS Racing Team, con Franco Girolami davanti a Viktor Davidovski. Entrambi i piloti hanno pensato a portare a casa il risultato, in vista della partenza in prima fila di gara 2. Nono posto per Evgenii Leonov seguito da Tom Coronel. L’olandese, anche in questo caso, è stato il migliore dei piloti Audi riuscendo a guadagnare la top-10.

Sabato 29 maggio 2021, gara 1

1 - Teddy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 10 giri
2 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - SLR - 4"012
3 - Jimmy Clairet (Peugeot 308 TCR) - Clairet - 5"531
4 - Niels Langeveld (Hyundai Elantra N) - SLR - 15"092
5 - Jack Young (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 19"411
6 - Mikel Azcona (Cupra Leon Competición) - Volcano - 19"596
7 - Franco Girolami (Honda Civic TypeR) - PSS - 20"386
8 - Viktor Davidovski (Honda Civic TypeR) - PSS - 21"301
9 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 23"510
10 - Tom Coronel (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 25"223
11 - Martin Ryba (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish - 32"393
12 - Mat’o Homola (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 32"985
13 - Jáchym Galáš (Hyundai i30 N TCR) - Janík - 33"207
14 - Klim Gavrilov (Audi RS 3 LMS) - VRC - 33"685
15 - Dušan Borković (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 34"417
16 - Nicolas Baert (Audi RS 3 LMS) - Comtoyou - 37"258
17 - Gilles Colombani (Cupra Leon TCR) - Clairet - 37"588

Giro più veloce: Felice Jelmini 2'13"793

Ritirati
Mehdi Bennani (Hyundai Elantra N) - SLR
Sylvain Pussier (Cupra Leon TCR) - Clairet
Isidro Callejas (Honda Civic TypeR) - Brutal Fish
Sami Taoufik (Hyundai Elantra N) - SLR

Il campionato
1.Azcona 108 punti; 2.Bennani 71; 3.Coronel 66; 4.Jelmini 65; 5. Girolami 62; 6.Nagy 60; 7.Langeveld 60; 8.Baert 58; 9.T. Clairet 53; 10.J. Clairet 47.