formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
22 Lug 2023 [8:57]

Le Castellet, qualifica
Terza pole di fila per Leon

Da Le Castellet – Federico Martegani – Foto Speedy

Noel Leon si conferma inarrivabile per i suoi avversari nell’Euroformula Open 2023. Il messicano di Motopark, che era già stato nettamente il più rapido ieri nelle prime due sessioni di prove libere al Paul Ricard, quarto round stagionale della serie, non ha avuto particolari problemi a mettersi dietro tutti e sette i rivali anche nella manche di qualifica, garantendosi così la possibilità di scattare in testa in gara 1 nel pomeriggio e accaparrandosi allo stesso tempo la terza pole consecutiva, dopo quelle di Spa-Francorchamps e Budapest.

Con il tempo di 1’56’’341 - ottenuto all’ultimo giro cronometrato grazie a un terzo settore strepitoso - l’attuale leader della classifica ha messo tra sé e Francesco Simonazzi (BVM), ottimo secondo, 180 millesimi, mentre Bryce Aron (Motopark), compagno di squadra e primo inseguitore di Leon in campionato, si è piazzato a soli 15 millesimi dall’italiano.

Ottima prestazione di Vladislav Ryabov, debuttante in stagione dopo i test prestagionali con CryptoTower e primo tra i rookie (quarto assoluto) davanti a Juju Noda (Noda), rivelatasi meno performante rispetto a ieri, quando aveva sempre finito al secondo posto.

Questa sessione di prove ufficiali ha anche determinato la griglia di partenza di gara 3, invertita, per i primi sei piloti, rispetto a quanto ci ha detto la qualifica. Cian Shields (Motopark), che ha chiuso sesto questa mattina, partirà dunque in pole nell’ultima corsa del weekend, mentre Leon sarà chiamato a rimontare dalla sesta casella.


Sabato 22 luglio 2023, qualifica

1 - Noel Leon (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56''341
2 - Francesco Simonazzi (Dallara-Spiess) - BVM - 1'56''521
3 - Bryce Aron (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'56''536
4 - Vladislav Ryabov (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'56''744
5 - Juju Noda (Dallara-Spiess) - Noda - 1'56''908
6 - Cian Shields (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'57''337
7 - Jakob Bergmeister (Dallara-Spiess) - Motopark - 1'57''523
8 - Attila Pénzes (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 1'59''017