indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
23 Lug 2023 [12:00]

Le Castellet, gara 2
Aron trionfa e accorcia in classifica

Da Le Castellet – Federico Martegani – Foto Speedy

Si era detto ieri di un Bryce Aron (Motopark) con una grande opportunità tra le mani in questo fine settimana, viste le difficoltà e gli errori dell’attuale primo classificato in campionato nonché compagno di squadra Noel Leon, e lo statunitense ne sta effettivamente approfittando. Aron ha infatti vinto trionfalmente e senza contrasti gara 2 dell’Euroformula Open 2023, undicesimo round stagionale, e si trova in questo momento a sole 9 lunghezze in graduatoria dal leader.

Se il mattatore della corsa, partito terzo ma primo già in curva 1, è scappato via fin da subito chiudendo la gara con oltre 10’’ di margine su Cian Shields (Motopark), secondo, è stata bagarre accesa sia per le altre due piazzole del podio che per le ultime posizioni. Una serie di sorpassi e controsorpassi ha coinvolto tutti gli altri driver, che hanno regalato grande spettacolo per gran parte della corsa, fino a quando le gomme di alcuni sono finite e i margini si sono dilatati.

In crisi nel finale è andato proprio Leon, che ancora una volta ha intavolato una lotta serrata con Francesco Simonazzi (BVM), ma per loro fortuna questa volta i due non sono arrivati al contatto. L’azzurro ha tuttavia ampiamente vinto il duello, terzo alla bandiera a scacchi mentre il messicano ha tagliato il traguardo solamente settimo e dunque penultimo.

Non ci siamo scordati di chi gara 1 l’ha incredibilmente vinta, ovvero Juju Noda (Noda Racing), di nuovo brava a tenere testa a tutti gli altri guadagnando due caselle rispetto alla sua posizione di partenza – da sesta a quarta finale.

Domenica 23 luglio 2023, gara 2

1 - Bryce Aron (Dallara-Spiess) - Motopark - 15 giri in 29'27''431
2 - Cian Shields (Dallara-Spiess) - Motopark - 10''730
3 - Francesco Simonazzi (Dallara-Spiess) - BVM - 19''003
4 - Juju Noda (Dallara-Spiess) - Noda - 20''687
5 - Jakob Bergmeister (Dallara-Spiess) - Motopark - 22''141
6 - Vladislav Ryabov (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 25''262
7 - Noel Leon (Dallara-Spiess) - Motopark - 33''322
8 - Attila Pénzes (Dallara-Spiess) - CryptoTower - 42''174

Il campionato
1.Leon 181 punti; 2.Aron 172; 3.Simonazzi 144; 4.Shields 138; 5.Noda 103; 6.Mason 96; 7.Bergmeister 90; 8.Tramnitz 55; 9.Trulli 50; 10.Netusil 21; 11.Berta 20; 12.Ryabov 18; 13.Pénzes 12; 14.Xie 8; 15.Brajnik 6.