World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
16 Giu 2024 [10:32]

Le Mans – Ore 10
Paura per Mancinelli, nuova safety car

Da Le Mans - Michele Montesano

La safety car quest’anno è costretta a fare gli straordinari a Le Mans. Da poco riprese le ostilità, un pauroso incidente, per fortuna senza conseguenze, ha visto coinvolto Daniel Mancinelli. Sfruttando il conseguente periodo di neutralizzazione, Porsche è salita al primo posto. Laurens Vanthoor ha approfittato della sosta ai box della Toyota di Ryo Hirakawa per prendere il comando della corsa.

Se nella giornata di ieri diverse squadre hanno giocato a nascondere le reali performance, badando principalmente a non perdere contatto con il vertice, anche la lunga neutralizzazione notturna (circa sei ore) non ha permesso di scoprire le carte. Solamente nella mattinata di oggi si stanno iniziando a vedere le reali prestazioni delle Hypercar.

Sebbene le temperature mattutine siano ancora basse a Le Mans, il tracciato si è asciugato velocemente permettendo ai piloti di poter effettuare il salto alle gomme da asciutto. Il passaggio alle slick, però, si è rivelato più ostico del previsto per Felipe Nasr. Il brasiliano è stato tratto in inganno dall’asfalto viscido andando a sbattere contro le pile degli pneumatici posti all’esterno della curva Indianapolis.

Se per spostare la Porsche 963 LMDh è stata sufficiente l’esposizione della bandiera gialla, la safety car si è resa indispensabile per l’incidente di Mancinelli. L’italiano, vedendosi sopravanzare dalla più veloce Ferrari LMDh, ha allargato la traiettoria della curva Indianapolis perdendo aderenza. L’Aston Martin Vantage è quindi impattata contro le barriere per poi ribaltarsi. Fortunatamente il pilota è subito uscito dall’abitacolo senza riportare conseguenze fisiche.

In LMP2 è sempre AF Corse a dettare l’andatura con Ben Barnicoat seguito dalla Oreca 07 di Oliver Jarvis. Terzo posto per il Vector Sport. Dopo un avvio tribolato, le Iron Dames hanno preso il comando della LMGT3. Complice una sosta più veloce, la Lamborghini Huracan precede la McLaren numero 59 dello United Autosports e la Lexus RCF di Kimura-Masson-Hawksworth.

Domenica 16 giugno 2024, classifica parziale alle ore 10:00 (top-10)

1 - Estre-Lotterer-L. Vanthoor (Porsche 963) - Penske - 222 giri
2 - Buemi-Hartley-Hirakawa (Toyota GR010) - Toyota - 0"686
3 - Bamber-Lynn-Palou (Cadillac V-LMDh) - Cadillac - 2'18"473
4 - Campbell-Christensen-Makowiecki (Porsche 963) - Penske - 2'19"337
5 - Kubica-Shwartzman-Ye (Ferrari 499P) - AF Corse - 2'22"272
6 - Fuoco-Molina-Nielsen (Ferrari 499P) - Ferrari - 2'23"206
7 - Lopez-Kobayashi-de Vries (Toyota GR010) - Toyota - 2'24"192
8 - Stevens-Nato-Ilott (Porsche 963) - Jota - 4'20"338
9 - Button-Hanson-Rasmussen (Porsche 963) - Jota - 4'21"520
10 - Bourdais-van der Zande-Vautier (Cadillac V-LMDh) - Cadillac - 4'25"718