Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
26 Set 2015 [18:33]

Le Mans, gara 1: Barnicoat a sorpresa

Da Le Mans – Antonio Caruccio

Si accorcia la classifica della Eurocup di Formula Renault 2.0 per un finale di stagione che si annuncia essere tiratissimo. La vittoria è andata a sorpresa nella mani di Ben Barnicoat, che dopo un buon avvio dalla seconda fila ha prima sopravanzato Louis Deletraz, e poi beffato nel settore centrale Kevin Jorg. L’inglese risale in quinta posizione nel campionato in piena lotta per il titolo, che al momento sembra ancora restare nelle fortunose mani di Deletraz, terzo al traguardo alle spalle del compagno e connazionale Jorg: 159 a 157 il duello elvetico.

Anche Jack Aitken potrà fare la sua parte, quarto al traguardo oggi e terzo nella generale, mentre ha perso contatto l’altro alfiere Koiranen, Jake Hughes ritiratosi nel corso dell’undicesima tornata. La gara è stata interrotta al giro 14 per un brutto incidente, per fortuna senza conseguenza, occorso a Bruno Baptista. Questo ha fermato la rimonta di Ignazio D’Agosto, da quattordicesimo sulla griglia a settimo, ma retrocesso ottavo perché la classifica in caso di bandiera rossa viene riportata alla tornata precedente. Successo tra i rookie per Valentin Hasse-Clot, nono assoluto.

Photo Pellegrini

Sabato 26 settembre 2015, gara 1

1 - Ben Barnicoat - Fortec – 14 giri 22'12"480
2 - Kevin Joerg - Kaufmann - 1"456
3 - Louis Delétraz - Kaufmann - 6"193
4 - Jack Aitken - Koiranen - 6"512
5 - Ukyo Sasahara - ART Junior - 7"758
6 - Anthoine Hubert - Tech 1 - 11"166
7 - Dennis Olsen - Manor MP - 13"807
8 - Ignazio D'Agosto - Manor MP - 13"995
9 - Valentin Hasse-Clot - Fortec - 14"451
10 - Martin Kodric - Fortec - 14"970
11 - Simon Gachet - Tech 1 - 19"631
12 - Amaury Richard - Arta - 20"816
13 - Darius Oskoui - ART Junior - 20"986
14 - Bruno Baptista - Manor MP - 21"561
15 - Harrison Scott - AVF - 21"584
16 - Hugo De Sadeleer - Tech 1 - 22"463
17 - Thiago Vivacqua - JD - 22"527
18 - Nikita Troitskiy - JD - 24"493
19 - Denis Bulatov - AVF - 27"049
20 - Christopher Anthony - Manor MP - 30"763
21 - James Allen - Arta - 31"146
22 - Matevos Isaakyan - JD - 53"691

Giro veloce: Ben Barnicoat 1’34”449

Ritirati
11° giro - Jake Hughes

Il campionato
1. Deletraz 159 punti; 2. Jorg 157; 3. Aitken 148; 4. Hughes 132; 5. Barnicoat 124