GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
25 Nov 2016 [22:06]

Losail, gara 2
Bennani dalla pole alla vittoria

Marco Cortesi

Dalla pole alla vittoria per Mehdi Bennani nella prova finale del Mondiale Turismo in Qatar. Il trentatreenne di Fez ha mantenuto la leadership al via resistendo poi al ritorno della Volvo con Thed Bjork, difendendo la posizione fino all’ultimo giro e conquistando la seconda affermazione della stagione. Lo svedese, inizialmente infilato da Pechito Lopez, ha ripassato con autorità l’argentino ed è arrivato più volte all’azione di disturbo nei confronti del leader, chiedendo forse di più alle sue gomme e dovendo accontentarsi della piazza d’onore.

Si è chiusa con un podio l’avventura nel WTCC di Lopez, che passerà, oltre alla Formula E, al Mondiale Endurance con la Toyota. A Norbert Michelisz è andata la quarta posizione ma ha visto sfumare il terzo posto in classifica: l’ungherese ha subito avuto la meglio di Yvan Muller con tanto di sportellata nelle fasi iniziali, ma passando a sua volta il francese con grande determinazione, Tiago Monteiro ha potuto difendere la terza piazza con un solo punto di scarto.

Al settimo posto, alle spalle di Muller, si è classificato Gabriele Tarquini, ancora una volta baluardo della Lada anche per il contatto al via tra Hugo Valente e Nick Catsburg. Un'altra toccata invece proprio nel corso dei primi giri ha messo fuori gioco sia Robert Dahlgren, con la seconda Volvo, sia Tom Chilton.

Venerdì 25 novembre 2016, gara 2

1 - Mehdi Bennani (Citroen C-Elysee) – Loeb - 15 giri
2 - Thed Bjork (Volvo S60) – Volvo - 1"176
3 - José María López (Citroen C-Elysee) – Citroen - 4"815
4 - Norbert Michelisz (Honda Civic) – Honda - 10"575
5 - Tiago Monteiro (Honda Civic) - Honda - 11"827
6 - Yvan Muller (Citroen C-Elysee) – Citroen - 12"39
7 - Gabriele Tarquini (Lada Vesta) – Lada - 14"994
8 - Rob Huff (Honda Civic) – Honda - 17"037
9 - Tom Coronel (Chevrolet Cruze) – Roal - 18"379
10 - James Thompson (Chevrolet Cruze) – Munnich - 20"819
11 - Ferenc Ficza (Honda Civic) – Zengo - 21"758
12 - Gregoire Demoustier (Citroen C-Elysee) – Loeb - 31"109
13 - John Filippi (Chevrolet Cruze) – Campos - 38"393
14 - Nick Catsburg (Lada Vesta) – Lada - 1’16"470
15 - Daniel Nagy (Honda Civic) – Zengo - 1 giro

Giro più veloce: Nick Catsburg - 2’02”550

Ritirati
9° giro - Tom Chilton
1° giro - Robert Dahlgren
1° giro - Hugo Valente

Il campionato finale
1. Lopez 381; 2. Muller 257; 3. Monteiro 214; 4. Michelisz 213; 5. Bennani 2016; 6. Huff 199; 7. Catsburg 175; 8. Chilton 163; 9. Tarquini 122; 10. Coronel 111.