formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
7 Feb 2019 [18:59]

Lunedì 11 la nuova livrea Williams,
sarà annunciato anche il title sponsor

Jacopo Rubino - Photo4

Mancava solo la Williams all'appello: e nel giorno in cui la Haas ha mostrato la sua nuova livrea, la scuderia britannica ha annunciato per lunedì 11 la presentazione della sua prossima veste cromatica. L'evento si svolgerà nella sede di Grove, con la vecchia (e poco competitiva) FW41 del 2018 a prestarsi come modello.

La curiosità non manca, visto che dopo cinque anni non ci sarà più l'iconica colorazione Martini, fra le più conosciute nel mondo del motorsport. A raccoglierne l'eredità, un nuovo title sponsor che verrà annunciato per l'occasione. Chissà quindi che non possa esserci un abito diverso dalle previsioni, con i tradizionali bianco e blu immaginati come base dai tanti designer che hanno pubblicato le proprie interpretazioni online.

In questi mesi, grazie alla scelta di Robert Kubica come titolare, è stato firmato l'accordo con la compagnia petrolifera polacca PNK Orlen, il cui marchio comparirà sull'ala posteriore, sul musetto, sul cofano motore e sugli specchietti. Una presenza sicuramente significativa, a cui si aggiunge quella sui caschi dei piloti e nelle divise ufficiali. Proprio oggi, invece, è stato annunciato l'accordo con il marchio James Harvest per la fornitura dell'abbigliamento.

Poi, a partire dai test invernali di Barcellona, si attende il responso della pista per la nuova vettura, la FW42, con cui Kubica e il rookie George Russell (campione in carica F2 e pupillo Mercedes) cercheranno di risollevare le sorti della Williams, reduce dall'annata forse peggiore nella propria storia in Formula 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar