formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
17 Nov 2018 [10:24]

Macao, gara 1: vince Vernay
Tarquini rimane il leader

Da Macao – Antonio Caruccio

Jean-Karl Vernay ha conquistato il successo nella manche inaugurale che il FIA WTCR disputa questo weekend a Macao. L’alfiere Audi ha avuto la meglio nelle prime battute su Yvan Muller e Rob Huff, che non ha sfruttato al meglio il vantaggio della pole position. Quarto sul traguardo, Gabriele Tarquini ha contenuto i danni mantenendo la leadership della classifica di campionato, in vista della doppia corsa domenicale. Una safety-car al primo giro, come da tradizione all’imbuto della Lisboa, provocata da Mehdi Bennani ha messo fuori dai giochi l’Alfa di Kevin Ceccon. Non è mancata la bandiera rossa dopo che Gordon Shedden si è intraversato con l’Audi nella parte più stretta del circuito a metà corsa.

Dopo la ripartenza in safety-car le posizioni di testa si sono cristallizzate, con Vernay che ha chiuso il gap dalla vetta. Il quarto posto di Tarquini vale quasi una vittoria per l’abruzzese, che dopo aver concluso le qualifiche di venerdì contro le gomme, mantiene la vetta con Muller che proverà domani a fare il colpaccio approfittando di una miglior posizione in griglia.

Sesto, Esteban Guerrieri è stato il miglior pilota Honda sul traguardo, seppur la miglior performance in gara per i giapponesi porti la firma di Yann Ehrlacher. Il francese ha rimontato dall’ultima posizione per il cambio motore, scattando saggiamente dalla pit-lane, chiudendo quattordicesimo. A punti ha chiuso anche Gigi Ferrara, per la prima volta all'arrivo nel mondiale con l’Alfa, davanti a Mato Homola, che questo weekend è il miglior pilota Peugeot.

Sabato 17 novembre, gara 1

1 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT – 10 giri 46’07”189
2 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 0”516
3 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb – 0”881
4 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC – 6”523
5 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC – 8”488
6 - Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 9”297
7 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos – 9”923
8 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich – 10”594
9 - Gigi Ferrara (Alfa Romeo) – Mulsanne – 11”725
10 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport – 12”373
11 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 12”968
12 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou – 13”437
13 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion – 16”408
14 - Yann Ehrlacher (Honda) - Munnich – 17”058
15 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb – 17”671
16 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou – 19”138
17 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport – 21”048
18 - Felipe Souza (Audi) – Champ – 28”145
19 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou – 28”461
20 – Lo Kai Fung (Audi) – Zuver – 45”842
21 - Andrè Couto (Honda) – MacPro – 1’32”801
22 - Denis Dupont (Audi) – Comtoyou – 1 giro
23 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo – 2 giri

Giro veloce: Huff 2’31”038