formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
16 Nov 2018 [11:02]

Macao, qualifica 2: Huff per l’ottava

Da Macao – Antonio Caruccio

Ottava pole position per Rob Huff sulle strade di Macao. In occasione del decimo ed ultimo appuntamento della stagione 2018 del FIA WTCR, l’inglese replica il risultato ottenuto nella sessione del mattino, chiudendo così con la partenza al palo la prima stagione che ha visto le vetture TCR protagoniste sulla scena mondiale. In 2’29”660 Rob è stato per 374 millesimi più rapido di Esteban Guerrieri, l’unico in grado di seguire da vicino la Golf dominatrice.

L’argentino è anche il primo dei piloti in lotta per il titolo, con il solo Norbert Michelisz che ha portato la Hyundai in Q3. Quarta l’Audi guidata da Jean-Karl Vernay, mentre quinto chiude Yann Ehrlacher. Il francese, un po’ in overdriving, non avrà da scontare la penalità imposta da regolamento per il cambio motore, come per gara-1.

Sesto, Yvan Muller approfitterà della debacle di Gabriele Tarquini. L’abruzzese, leader di campionato, è finito a muro alla Lisboa nel Q1, e partirà dalla settima fila in entrambe le corse domenicali. Decimo nel Q2, Timo Scheider partirà per la prima volta in prima fila dal suo arrivo in WTCR grazie alla griglia invertita, affiancato da Kevin Ceccon, con l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Rob Huff (VW Golf) - Loeb – 2’29”660 – Q3
Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 2’30”034 – Q3
2. fila
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC – 2’30”218 – Q3
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT – 2’30”223 – Q3
3. fila
Yann Ehrlacher (Honda) - Munnich – 2’30”669 – Q3
Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 2’30”287 – Q2
4. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos – 2’30”615 – Q2
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou – 2’30”639 – Q2
5. fila
Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne – 2’31”057 – Q2
Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich – 2’31”478 – Q2
6. fila
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb – 2’30”024 – Q2
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou – 2’30”889 – Q2
7. fila
Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 2’30”920 – Q1
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC – 2’31”113 – Q1
8. fila
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou – 2’31”156 – Q1
Ma Quin Hua (Honda) - Boutsen Ginion – 2’31”315 – Q1
9. fila
John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 2’31”374 – Q1
Gordon Shedden (Audi) - WRT – 2’31”427 – Q1
10. fila
Gigi Ferrara (Alfa Romeo) – Mulsanne – 2’31”611 – Q1
Mato Homola (Peugeot) - DG Sport – 2’31”732 – Q1
11. fila
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport – 2’32”101 - Q1
Denis Dupont (Audi) – Comtoyou – 2’32”705 - Q1
12. fila
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion – 2’33”046 - Q1
Tse Wing Kin Kevin (Audi RS3) – 2’34”551 - Q1
13. fila
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo – 2’35”265 - Q1
Andrè Couto (Honda) – MacPro – 2’35”325 - Q1
14. fila
David Szabo (Seat Cupra) – Zengo – 2’35”378 - Q1
Felipe Souza (Audi RS3) – Champ – 2’35”812 - Q1