formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
18 Nov 2018 [3:06]

Macao, gara 2: Vervisch vince
Muller accorcia su Tarquini

Da Macao – Antonio Caruccio

Frederic Vervisch conquista la vittoria nella seconda corsa del fine settimana di Macao, atto conclusivo del FIA WTCR. Il belga ha approfittato di un ottimo scatto al via, oltre che della battaglia che ha coinvolto Timo Scheider e Kevin Ceccon, che partivano dalla prima fila. Il bergamasco, chiuso dal tedesco allo spegnersi dei semafori, si è poi visto sverniciato dall’Audi all’uscita dal Mandarin. Di gran carriera anche la rimonta di Yvan Muller, che consapevole del ritiro di Gabriele Tarquini al primo giro, ha cercato di massimizzare gli sforzi. L’alsaziano ha dapprima avuto la meglio sull’Alfa di Ceccon, in sofferenza nei confronti della Hyundai, e poi incalzato La Honda di Scheider, dovendosi accontentare del terzo posto chiudendo a 18 punti il gap con Tarquini.

L’abruzzese, suo malgrado colpito nel caos della prima curva innescato da Pepe Oriola e Yann Ehrlacher, è rientrato ai box con l’anteriore ed il posteriore fortemente compromessi. Analoga sorte per il compagno Norbert Michelisz, con i meccanici di casa BRC che hanno fatto l’impossibile per riparare la vettura nel corso della gara, prima che iniziasse il parco chiuso imposto da regolamento. Quinto Esteban Guerrieri, che è stato fatto passare da Yann Ehrlacher nel corso dell’ultima tornata per recuperare punti nella lotta al terzo posto. Nono, ancora a punti, Gigi Ferrara. Team Mulsanne, dopo la Slovacchia, riporta entrambe le Alfa Romeo Giulietta TCR in top-10.

Domenica 18 novembre, gara 2

1 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou – 8 laps 20’30”967
2 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich – 1”713
3 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 2”132
4 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne – 5”608
5 - Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 6”422
6 - Yann Ehrlacher (Honda) - Munnich – 7”944
7 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb – 8”484
8 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou – 19”927
9 - Gigi Ferrara (Alfa Romeo) – Mulsanne – 20”396
10 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou – 37”106
11 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 40”188
12 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport – 41”708
13 - Ma Quin Hua (Honda) - Boutsen Ginion – 42”714
14 - Gordon Shedden (Audi) - WRT – 45”334
15 - Denis Dupont (Audi) – Comtoyou – 45”692
16 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion – 47”090
17 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport – 47”495
18 - Tse Wing Kin Kevin (Audi RS3) – 1’13”820
19 - Felipe Souza (Audi) – Champ – 1’16”374
20 - Andrè Couto (Honda) – MacPro – 1’23”257
21 – Lo Kai Fung (Audi) – Zuver – 1’38”484
22 - David Szabo (Seat Cupra) – Zengo – 1’45”726
23 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb – 1 girp
24 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo – 1 giro

Giro veloce: Rob Huff 2’31”280