formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
16 Nov 2018 [3:27]

Macao, qualifica 1: Huff la fa da padrone

Da Macao – Antonio Caruccio

Pole position per Rob Huff al termine della prima sessione di qualifiche del FIA WTCR a Macao. Noto come il padrone di casa, per l’abilità con cui l’inglese riesce a portarsi al limite con ogni vettura con cui si è trovato a guidare sulle strade di Guia, l’inglese non è stato da meno stamani. Con il tempo di 2’29”040 ha beffato Esteban Guerrieri, che invece si era portato al vertice della graduatoria dopo una bandiera rossa esposta per l’uscita di Thed Bjork. Huff è alla settima pole su questa pista, con una Golf in grande spolvero come conferma il la sesta piazza del compagno marocchino Mehdi Bennani, ha ritoccato la prestazione nell’ultimo giro a sua disposizione, riposizionandosi così sulla prima fila dello schieramento.

Col terzo posto, Yvan Muller oltre che essere il miglior pilota Hyundai in classifica, è anche quello messo meglio tra i contendenti al titolo. Gabriele Tarquini, leader della classifica mondiale, è infatti ottavo, ma scatterà settimo grazie alla penalità di Yann Ehrlacher, quarto al termine delle prove cronometrate che però partirà a fondo griglia per la sostituzione del propulsore sulla sua Honda. In top-10 anche due Audi, quella di Jean-Karl Vernay, quinto, e Frederich Vervisch, nono. Ottimo spunto nel finale di Pepe Oriola, decimo, che ha preceduto Timo Scheider, alla miglior qualifica dal suo debutto in campionato, e Kevin Ceccon, vincitore con l’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris nello scorso round di Suzuka.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Rob Huff (VW Golf) - Loeb – 2’29”040
Esteban Guerrieri (Honda) – Munnich – 2’29”519
2. fila
Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 2’29”631
Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT – 2’29”960
3. fila
Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb – 2’30”173
Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC – 2’30”267
4. fila
Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC – 2’30”403
Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou – 2’30”672
5. fila
Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos – 2’30”827
Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich – 2’30”840
6. fila
Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne – 2’30”931
John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 2’31”118
7. fila
Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou – 2’31”513
Ma Quin Hua (Honda) - Boutsen Ginion – 2’31”553
8. fila
Thed Bjork (Hyundai) - YMR – 2’31”860
Mato Homola (Peugeot) - DG Sport – 2’32”120
9. fila
Gordon Shedden (Audi) - WRT – 2’32”502
Gigi Ferrara (Alfa Romeo) – Mulsanne – 2’32”585
10. fila
Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion – 2’32”645
Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport – 2’32”743
11. fila
Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou – 2’33”024
Denis Dupont (Audi) – Comtoyou – 2’33”616
12. fila
Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo – 2’34”798
Andrè Couto (Honda) – MacPro – 2’34”860
13. fila
Felipe Souza (Audi RS3) – Champ – 2’35”023
Tse Wing Kin Kevin (Audi RS3) – 2’35”312
14. fila
Lo Kai Fung (Audi RS3) – 2’35”987
Yann Ehrlacher (Honda) - Munnich – 2’29”960 *

* Indica cambio motore