World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Apr 2021 [19:50]

Magnus completa il poker Comtoyou
Guiderà la nuova Audi RS3 LMS

Michele Montesano

Gilles Magnus, per il secondo anno consecutivo, farà parte del team Comtoyou Racing per l’assalto al WTCR. Il belga si andrà ad affiancare ai già annunciati Frédéric Vervisch, Nathanaël Berthon e Tom Coronel. Ad attendere Magnus ci sarà la nuova Audi RS3 LMS TCR di seconda generazione che, nel frattempo, sta continuando a macinare chilometri nei test in giro per l’Europa.

Dopo un 2020 da incorniciare era logico aspettarsi la riconferma del ventunenne da parte del Comtoyou Racing. Infatti Magnus, nella passata stagione, ha conquistato il WTCR Rookie Driver dominando la classe con ben 13 vittorie. Inoltre è rimasto in lizza per l’assoluto fino all’ultimo evento dì Alcaniz, ottenendo quattro podi nell'arco del campionato, e classificandosi secondo nel WTCR Trophy, titolo riservato ai team privati.

Il belga manterrà per il terzo anno consecutivo il supporto del RACB National Team, la Federazione belga che appoggia le carriere delle giovani promesse nazionali. Magnus ha dimostrato ampiamente di meritare tale sostegno, rendendosi protagonista di una crescita esponenziale nel mondo delle vetture Turismo partita nel 2019 dalla TCR Europe.