World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
15 Apr 2021 [19:50]

Magnus completa il poker Comtoyou
Guiderà la nuova Audi RS3 LMS

Michele Montesano

Gilles Magnus, per il secondo anno consecutivo, farà parte del team Comtoyou Racing per l’assalto al WTCR. Il belga si andrà ad affiancare ai già annunciati Frédéric Vervisch, Nathanaël Berthon e Tom Coronel. Ad attendere Magnus ci sarà la nuova Audi RS3 LMS TCR di seconda generazione che, nel frattempo, sta continuando a macinare chilometri nei test in giro per l’Europa.

Dopo un 2020 da incorniciare era logico aspettarsi la riconferma del ventunenne da parte del Comtoyou Racing. Infatti Magnus, nella passata stagione, ha conquistato il WTCR Rookie Driver dominando la classe con ben 13 vittorie. Inoltre è rimasto in lizza per l’assoluto fino all’ultimo evento dì Alcaniz, ottenendo quattro podi nell'arco del campionato, e classificandosi secondo nel WTCR Trophy, titolo riservato ai team privati.

Il belga manterrà per il terzo anno consecutivo il supporto del RACB National Team, la Federazione belga che appoggia le carriere delle giovani promesse nazionali. Magnus ha dimostrato ampiamente di meritare tale sostegno, rendendosi protagonista di una crescita esponenziale nel mondo delle vetture Turismo partita nel 2019 dalla TCR Europe.